
Il cacciatorpediniere che attaccò l'Iraq nel 1996 ha fatto il suo ingresso nel Mediterraneo nel bel mezzo del crescente scontro a episodi tra Iran e Stati Uniti

L’Iran ha lanciato l’ultimo, chiaro messaggio all’Occidente in merito alla guerra tra Hamas e Israele

Johan Floderus, detenuto da 600 giorni nella Repubblica Islamica, sarebbe accusato di "corruzione sulla Terra", il reato punibile con la pena di morte. Oggi l'avvio del processo

Le autorità di Teheran hanno ritirato i passaporti e impedito di uscire dal Paese alla famiglia della giovane morta l'anno scorso in custodia della polizia morale

Protesta dell'Iran alla Conferenza annuale sul clima delle Nazioni Unite in corso a Dubai: la delegazione di Teheran abbandona l'evento per via della presenza dei diplomatici israeliani

Secondo la Difesa Usa, l'imbarcazione è stata colpita da uno Shahed-136 di Teheran nell'Oceano Indiano. Non vi sarebbero feriti tra l'equipaggio

La Cina ha stretto accordi miliardari con Iran e Qatar, due Paesi vicnissimi ad Hamas. Il fiume di denaro proveniente da Pechino e transitante da Teheran e Doha rischia di finire, indirettamente, nelle tasche del gruppo filo palestinese

Teheran avrebbe arricchito uranio sufficiente per la costruzione di tre bombe atomiche. Diplomazia internazionale paralizzata a causa della guerra contro Hamas e le prossime elezioni americane

Gli Houthi in Yemen rivendicano l'abbattimento di un drone Usa, mentre Washington risponde con nuovi raid in Siria. Proseguono le schermaglie a margine della guerra in Israele

La 16enne Armita Geravand, in coma da 28 giorni dopo una colluttazione avvenuta a Teheran con la polizia iraniana a causa di un diverbio perché non indossava il velo, è stata dichiarata ufficialmente morta
