
Il medico di Lampedusa chiede l’intervento di Strasburgo per sbloccare la situazione della Sea Watch

Non solo la Chiesa cattolica. A Lampedusa opera Mediterranean Hope: così gli evangelici italiani e europei operano per "aprire i porti" italiani

Le operazioni sono state coordinate dal procuratore di Agrigento Luigi Patronaggio e condotte da Polizia e Guardia di Finanza: scoperti nove scafisti a Lampedusa

In queste ore a Lampedusa va in scena una protesta guidata da don Carmelo La Magra, in cui si chiede lo sbarco dei 43 migranti della Sea Watch: ma al presidio si recano pochi lampedusani

La Marina militare italiana smentisce la notizia circolata questa mattina sulla morte di una bimba di 5 anni. "Sono state salvate 100 persone su un gommone. Nessuna persona deceduta a bordo"

Dentro quel 46% che la Lega ottiene a Lampedusa, c'è la protesta di un popolo stanco di essere identificato solo con il problema dell'immigrazione e di non essere ascoltato

I 46 migranti a bordo della Sea Watch al momento si trovano all'interno dell'hotspot di Lampedusa: qui dovrebbero rimanere a lungo in attesa dei tempi di burocrazia e politica

(Agenzia Vista) Lampedusa, 20 maggio 2019
Migranti della Sea-Watch accolti da applausi e cartelli "Welcome in Lampedusa"
I 47 migranti rimasti a bordo della nave della ong Sea Watch 3 sono stati fatti sbarcare intorno alle 20 di ieri sera sotto indicazione del procuratore di Agrigento Luigi Patronaggio che aveva disposto il sequestro della nave aprendo un’indagine per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina. Fopnte: Twitter/Sea-Watch
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Fiamme gialle a bordo dell'imbarcazione della Ong ancorata alla fonda a Lampedusa. Ma il Viminale nega lo sbarco

Fioccano le dichiarazioni e le note di chi, in nome delle persone a bordo della Sea Watch 3, chiede a gran voce lo sbarco a Lampedusa. Qualcuno però ne approfitta: il sospetto è che si faccia campagna elettorale in vista delle elezioni europee
