Quattro tunisini hanno dato fuoco a un padiglione per protesta contro il rimpatrio coatto
Quattro tunisini hanno dato fuoco a un padiglione per protesta contro il rimpatrio coatto
Oltre 4500 sbarchi nelle ultime trentasei ore. Il Viminale appronta un piano per ristrutturare le vecchie caserme dismesse dalle Forze Armate. Altri duemila attesi per oggi
Operazione di recupero delle salme dei migranti. La Marina interverrà a sud di Lampedusa a 370 metri di profondità
In circa 5mila hanno partecipato all'Angelus con il Santo Padre e alla Santa Messa presieduta dal cardinale Antonio Maria Vegliò. "La vostra presenza in questa piazza è segno di speranza" ha detto ai migranti Papa Francesco.
Tra le motivazioni: "Una donna che è in prima linea in una tragedia di cui apparentemente alcuni non hanno ancora compreso la portata"
La Corte europea dei Diritti dell'Uomo costringe l'Italia a sborsare migliaia di euro a tre migranti
Un libro dal titolo "Benvenuto tra gli ultimi", scritto dai lampedusani Calogero Maria Sparma e Maria Veronica Policardi corredato con le foto di Mauro Buccarello racconta la visita di Papa Francesco a Lampedusa che ha cambiato per sempre il volto dell'isola. Il volume, edito dalla Giancarlo Troiani Editore, ripercorre in 128 pagine gli avvenimenti che hanno condotto all'inaspettata visita papale dell'8 luglio 2013, partendo dai primi anni in cui l'isola divenne per molti migranti, provenienti dalla vicina Africa, la porta per il loro ingresso in Europa
Gli ingredienti delle fiction Rai che andranno in onda nella prossima stagione tv sembrano sempre gli stessi. Rimaneggiati ed aggiustati di sale, ma immutati