L'Aquila - Vertice all’Aquila per le scosse sismiche che da
giorni stanno interessando alcuni comuni dell’Alto Aterno e, in Lazio, del reatino, suscitando, specie
nell’aquilano, il panico tra la gente duramente provata dal sisma del 6 aprile scorso. Anche oggi ci sono state
due scosse, ri magnitudo 3.6 e 3.3. Il commissario delegato per la ricostruzione e presidente della Regione
Abruzzo, Gianni Chiodi, ha presieduto oggi pomeriggio una riunione con i responsabili della protezione civile
regionale.
Vertice con Gianni Chiodi Al termine della riunione, lo stesso Chiodi ha precisato che la protezione civile è stata attivata "per fornire la
massima assistenza alla popolazione interessata e soddisfare le eventuali richieste che dovessero provenire
dai sindaci dei comuni ricadenti nel territorio" , ossia quelli di Montereale, Campotosto, Capitignano,
Cagnano Amiterno.
La sala operativa della protezione civile regionale, che risponde ai numeri verde 800.861018 e 800.860146
è in costante collegamento con i vigili del fuoco e il corpo forestale dello stato. Oggi, tre squadre di tecnici
della Sge sono state inviate sul posto per effettuare le verifiche di stabilità sugli edifici strategici, mentre
quattro squadre di volontari sono tuttora impegnate in una operazione di assistenza alla popolazione che per
ora è limitata al rilevamento dei loro bisogni. Chiodi ha inoltre incaricato la protezione civile di prendere
contatti con tutti i sindaci dei comuni dell’alta valle dell’Aterno.
L'Aquila, scosse: domani un vertice
Vertice all’Aquila per le scosse sismiche che da giorni stanno interessando alcuni comuni dell’Alto Aterno e, in Lazio, del reatino, suscitando, specie nell’aquilano, il panico tra la gente duramente provata dal sisma del 6 aprile scorso
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.