
Il ministro per i Beni culturali rinuncia alla presenza al Festival del Cinema per la partecipazione del film di Sabina Guzzanti: "E' una pellicola di propaganda, offende la verità e l'intero popolo italiano". Granata: "Scelta sbagliata, motivazioni vaghe"
Fiaccolata nella zona rossa, maratona di spettacoli, Santa Messa alle 4 di notte, posa della prima pietra di Casa Onna. Oltre 25mila aquilani si sono ritrovati in piazza del Duomo per ricordare il sisma: video
Il dossier fotografico sul sisma, un anno dopo, evidenzia il lavoro svolto da governo e Protezione civile anche con il contributo della comunità internazionale. Ma per il quotidiano d'opposizione i cantieri diventano «simbolo di precarietà» e le new town «dormitori»

A un anno dal terremoto che causò 308 vittime, numerose iniziative promosse per non dimenticare: fiaccolata nella zona rossa, maratona di spettacoli, Santa Messa alle 4 di notte, posa della prima pietra di Casa Onna. Letta: "Giornata di dolore". Bertolaso: "Non è stato un anno passato invano"
E' la notte tra il 5 e il 6 aprile dell'anno scorso quando si scatena l'apocalisse in Abruzzo: più di 300 le vittime, 1.600 i feriti e decine di migliaia di sfollati. Bertolaso: "Un anno dopo quasi tutti hanno una sistemazione confortevole"
Rachel Grant, ricercatrice della Open University Milton Keynes che da anni studia il comportamento dei rospi nella fase d'accoppiamento: «Il 27 marzo, a 74 km di distanza, sparì il 96% dei maschi durante la stagione dell'accoppiamento»

Il terremoto di un anno fa ha certamente influito sulle votazioni per la Provincia dell’Aquila, rinviate di un anno proprio a causa del sisma, dopo 392 sezioni scrutinate su 415, è largamente in testa Antonio Del Corvo del Pdl
Il "popolo delle carriole" nella zona rossa della città abruzzese anche nel giorno del voto, nonostante il divieto della prefettura. Manifestanti bloccati dalla Digos. Ma i dimostranti entrano in centro come normali cittadini e usano attrezzi nascosti ieri sera sotto un tendone
Da poco è uscito il nuovo saggio dell’economista Jeremy Rifkin, "La civiltà dell’empatia", che analizza le trasformazioni che potrebbero investire il capitalismo. Su posizioni opposte Luciano Pellicani, che sta per pubblicare "Anatomia dell'anticapitalismo". Vi proponiamo le interviste ai due studiosi
Qurta settimana di "invasione" della zona rossa, ma a villa Comunale si tiene una manifestazione di solidarietà per il capo e gli uomini della Protezione civile, per l'esercito e le forze dell'ordine