La Farnesina vuole guidare la coalizione. Pinotti: "In Afghanistan eravamo 5mila. Ma la Libia ci riguarda da vicino". Sostieni il reportage

La Farnesina vuole guidare la coalizione. Pinotti: "In Afghanistan eravamo 5mila. Ma la Libia ci riguarda da vicino". Sostieni il reportage
Ghedaffi teneva a bada i jihadisti. Dopo la guerra di Sarkozy, l'estremismo islamico ha avuto il via libera per conquistare la Libia, ponte verso l'Europa. Sostieni il reportage
Era l'86 quando Gheddafi ordinò il lancio di missili contro Lampedusa, in risposta all’attacco Usa, per colpire l’installazione militare "Loran"
Gianluca Salviato, rimasto prigioniero di un gruppo estremista islamico: "Non c’è nulla di religioso, nulla di politico, ma solo la caccia all’oro"
L'ex premier: "Berlusconi si è fatto trascinare dalla Francia sulla guerra a Gheddafi e ora in Libia c'è l'anarchia". Sostieni il reportage
Il governo italiano entra ufficialmente nella lista dei nemici dello Stato islamico. Che condanna Gentiloni: "Ministro dell'Italia crociata". Sostieni il reportage
L'Isis conquista Sirte. Ora è a 500 km dall'Italia. Non era mai arrivato così vicino all'Europa. Renzi pronto a intervenire. Ma con quali regole di ingaggio? Sostieni il reportage
Da Clinton a Renzi passando per Obama. È la sinistra chic a causare il maggior numero di conflitti
I miliziani dell'Isis conquistano Sirte e minacciano un attacco missilistico contro l'Italia. L'ambasciata avverte gli italiani: "Lasciate subito il Paese". Sostieni il reportage
Il Paese precipita nel caos. Gli islamisti avanzano a Sirte. Ora per gli italiani restare in Libia è davvero pericoloso. Sostieni il reportage