A un anno dalla morte di Gheddafi la Libia non è ancora pacificata. Il figlio dell'ex raìs ucciso negli scontri a Bani Walid. Catturato l'ex portavoce Mussa Ibrahim

A un anno dalla morte di Gheddafi la Libia non è ancora pacificata. Il figlio dell'ex raìs ucciso negli scontri a Bani Walid. Catturato l'ex portavoce Mussa Ibrahim
Il 20 ottobre 2011 veniva ucciso Muammar Gheddafi. Ma la Libia non è ancora completamente liberata. Scontri violenti a Bani Walid, una delle ultime roccaforti del raìs
Sequestrati dai libici due pescherecci di Mazara del Vallo. A bordo 14 uomini tra italiani e tunisini
Per Edward Luttwak l’ideologia musulmana è incompatibile con la democrazia: "Il conflitto non è tra il mondo islamico e gli Usa, ma tra il mondo islamico e l’intero mondo non islamico"
Dopo l'assalto al consolato Usa di Bengasi, gli Stati Uniti temono nuovi disordini. Due navi da guerra verso la Libia, 200 marines pronti a partire. Ma il governo libico rassicura: "Abbiamo arrestato i primi sospetti". Scontri davanti all'ambasciata Usa del Cairo e a Sanaa. Il presidente egiziano Morsi: "Maometto non si tocca". Clinton contro il film su Maomento: "È disgustoso, offende una grande religione"
In Libia Obama ha perso un diplomatico fidato, mentre al Cairo rischia di perdere tutto. E il Canale di Suez in mano ai fondamentalisti strangolerebbe l'Europa
Il consolato di Bengasi preso d'assalto da alcuni musulmani infuriati per il film prodotto da un gruppo di copti residenti negli Stati Uniti e che ha sollevato proteste anche in Egitto e Afghanistan. Ma secondo siti qaidisti, la morte dell’ambasciatore è "una reazione della milizia Ansar Al-Sharia alla conferma della morte di Abu al-Libi", numero 2 di Al Qaida, arrivata ieri da al Zawahiri. Obama rafforza la sicurezza nelle sedi diplomatiche: "Profondamente addolorato dalla morte di Stevens, atto scellerato". Clinton: "La violenza scuota le coscienze del mondo intero". Gli Usa starebbero pensando di inviare marines specializzati nella lotta al terrorismo
Un’immagine più volte postata dagli utenti di Twitter mostra il corpo privo di vita di Chris Stevens, portato a braccio da alcune persone
La sede diplomatica a Bengasi messa a ferro e fuoco da alcuni musulmani infuriati per il film prodotto da un gruppo di copti residenti negli Stati Uniti. Ucciso un funzionario americano
Scoppia la polemica sulla proposta di Riccardi. Il ministero replica al Giornale.it: "Inserirli nel mondo del lavoro vuol dire sgravare lo Stato di un onere"