La situazione peggiora di ora in ora. Aeroporti inagibili. L'unico aperto è a Tripoli, ma sembra un "ospedale da campo". Oltre 10mila europei sono intrappolati in Libia. L’armatore francese CMA-CGM denuncia la chiusura di tutti i porti e i terminal. E' il caos. Ora si muove Bruxelles: l'Unione europea coordinerà l'evacuazione. L'Italia ha inviato due navi militari. Nella notte dalle frontiere con Egitto e Tunisia fuggite oltre 25mila persone
Il premier guarda al futuro: "No all'affermazione del fondamentalismo islamico". Frattini condanna le violenze di Tripoli: "Verosimile la cifra di mille morti". E sull'ondata di immigrati in arrivo dice: "Chiediamo aiuto all'Europa, non ci lasci soli". Poi svela la chiamata di Berlusconi a Gheddafi: "Gli ha ripetuto le stesse cose che ha detto in tv". Tripoli, fosse comuni in riva al mare: guarda il video
Gli aerei militari libici tornano a bombardare i manifestanti riuniti a Tripoli (video): mille morti (GUARDA LA DIRETTA). Ma il figlio del rais nega tutto: "Colpiamo solo i terroristi". Si dimette l'ambasciatore libico a Washington. L'Egitto rafforza le difese alla frontiera. E l'Onu chiede all'Europa di accogliere i rifugiati in fuga: sono 11mila. Una fregata in fuga con 200 marinai a bordo. Intanto il colonnello nella notte è riapparso in tv (guarda il video): "Sono ancora a Tripoli". A minuti nuovo video: annuncerà riforme
Dalle insurrezioni del 1995-96 alla contestazione del 2006 contro il ministro Calderoli, Bengasi è sempre stata un ventre molle del regime di Gheddafi. La città centro di potere alternativo a Tripoli e sede di una fronda di integralisti islamici sostenuti dal Sudan e dagli egiziani
Una bomba demografica è pronta a esplodere alle nostre porte. È una potenziale catastrofe. Gheddafi non è un alleato comodo, certo. Però s’era impegnato a fermare i migliaia di africani che arrivavano sulla costa libica e da lì cercavano di imbarcarsi

Aerei bombardano la folla a Tripoli: almeno 250 morti. Caccia libici atterrano a Malta e i piloti chiedono l’asilo politico. Ora si temono arrivi in Italia, massimo livello d’allarme per Marina e Aeronautica
Libia nel caos (video - foto). In fiamme la sede centrale del governo e tutti i palazzi del potere. Mentre migliaia di manifestanti si radunano in piazza Verde. Raid aereo sui manifestanti: 250 morti. Anche il governo è nel caos: il ministro della Giustizia si è dimesso per protesta contro la violenza della repressione. Due caccia libici atterrano a Malta: allerta massima in tutte le basi aeree italiane. Mistero su Gheddafi. Secondo al Jazeera sarebbe in Venezuela. Ma il figlio smentisce. Su Youtube un video sulla possibile fuga del colonnello
A Bengasi le forze di sicurezza salvano un erede del raìs dall’assedio della folla. Voci su un nipote ucciso. Cento morti Arrestate decine di cittadini arabi. Testimoni: "Mercenari pagati migliaia di dollari per ogni dimostrante abbattuto". Una cupola segreta decide le sommosse in Iran / G. Micalessin
Non si fermano le rivolte popolari che stanno infiammando il Nordafrica. La polizia spara sui manifestanti: guarda il video di Youreporter. Almeno sei persone sono rimaste uccise oggi a Bengasi in scontri fra manifestanti e polizia
La delegazione libica all'Onu ha chiesto di condannare il "genocidio" messo in atto dal regime di Gheddafi. E Ban Ki-moon ha chiamato il colonnello per chiedere lo stop alla violenza sui manifestanti. Dura condanna dei 27 ministri degli Esteri dell'Ue