La presenza dell'ad Eni Descalzi è il segno di una relazione nel solco di interessi energetici
La presenza dell'ad Eni Descalzi è il segno di una relazione nel solco di interessi energetici
Uno "Sparviero" della Regia Aeronautica scomparve nelle sabbie della Libia. Lo ritrovò dopo anni una squadra dell'Eni: ma resta il mistero su quella tragedia
Per Salvini è un errore aver dato l’annuncio della liberazione dei pescatori italiani mentre questi si trovano ancora in Libia. Nel mirino del leader della Lega finisce Rocco Casalino
Un tribunale militare deciderà sanzione e cauzione. E poi a casa a Natale
L'armatore di uno dei due natanti sequestrati 37 giorni fa dalle autorità della Cirenaica si sfoga ai nostri taccuini: "Ad una settimana dall'incontro con Conte e Di Maio ancora nessuna svolta, il tempo passa, ho il terrore che questo possa diventare un nuovo caso marò"
Dall'est della Libia fanno sapere che i 18 mariani dei pescherecci italiani fermati lo scorso primo settembre sono accusati di attività di pesca illegale e subiranno un processo. Ma si teme che dietro la vicenda si nascondano i ricatti di Haftar
Il presidente del Governo di accordo nazionale libico, Fayez al Serraj, ha annunciato le dimissioni in autunno con un discorso in televisione
Il sequestro è avvenuto a 40 miglia a nord di Bengasi, in acque internazionali ma considerate da sempre dai libici come di propria pertinenza. L'azione delle motovedette libiche è avvenuta nel giorno della visita di Di Maio
Nel Paese nordafricano è arrivato soltanto in questi giorni il picco dell'epidemia da coronavirus: centinaia i contagiati, ospedali al collasso, un quadro che preoccupa anche l'Italia alle prese con l'emergenza immigrazione
Mistero su chi finanzia le missioni della nuova motovedetta dipinta dal celebre writer: si tratterebbe di un ricco filantropo che vuole rimanere anonimo