Lombardia

Domenica prossima torna la scalata (di corsa) di Palazzo Lombardia: in pole tre atlete lombarde. Tra gli iscritti il bergamasco Rino Lavelli, 83 anni. Appuntamento per tutti i cittadini dalle 10 per ammirare lo straordinario panorama del 39esimo piano, il punto di osservazione più alto della città.

Redazione
Vertical running, 150 atleti per 866 gradini

Un parrucchiere su sette in città è straniero, si registra un aumento del 22% rispetto al 2010 ed è boom dei cinesi concentrati soprattutto nel quartiere Sarpi ma in forte crescita nella zona Vittoria-Forlanini. Il coiffeur orientale è donna (nel 63% dei casi) e uno su tre ha meno di trent'anni.

Redazione
Boom della piega etnica, il barbiere milanese «parla» cinese

Nel 2009 hanno perso la vita nella nostra regione 1.142 under30, pari al 27% delle morti totali sulle strade. Per sensibilizzare i più giovani la Fondazione Ania per la sicurezza stradale organizza al Meeting di Rimini un convegno e il concerto degli Zero Assoluto.

Redazione
Lombardia al primo posto per incidenti stradali

Per il 2010 le rimesse verso i Paesi d'origine
ammontano a 664 milioni, e sono in calo del 7% rispetto all'anno precedente, e del 15 rispetto
al 2006, quando la popolazione straniera era
inferiore del 27% rispetto ad oggi. Primi ucraini
e moldavi, marocchini e albanesi i più poveri

Alberto Giannoni
Gli immigrati in Lombardia mandano sempre meno soldi alle loro famiglie

Tutti i venti distretti industriali della Lombardia registrano crescite super alla faccia di chi evocava scenari disastrosi. La realtà è dettagliatamente fotografata dall’interessante rapporto-monitor sui distretti industriali della Lombardia pubblicato ieri da Banca Intesa. In alcuni casi si segnalano progressi rispetto anche ai picchi del 2007

Claudio Borghi
Le aziende lombarde corrono. È crisi per i gufi
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica