Los Angeles

Oggi ci rifiutiamo di ospitare i Giochi ma la nostra tradizione valorizza il culto del corpo. A partire dal Ventennio, quando, durante le Olimpiadi del 1932 a Los Angeles, il nostro Paese divenne una grande potenza sportiva

Marcello Veneziani
Così l’Italia fascio-sportiva stregò anche gli Stati Uniti

Il capolavoro della scuola di Fidia è sbarcato
ieri a Fiumicino. Il governatore della Sicilia
esulta: una giornata storica. Ma dopo l'«esilio»
in uno dei maggiori musei privati del mondo,
che cosa troverà la statua nella sua terra
d'origine? Un piccolo museo lontano da tutto

Vincenzo Pricolo
La Venere di Morgantina torna a casa, sarà esposta ad Aidone

Messe di nomination per il kolossal su Giorgio VI ambientato durante la Seconda Guerra Mondiale e interpretato da un indimenticabile Colin Firth (trailer). Nel palmares segue il remake western True grit. Bene pure per il cult di fantascienza Inception e per The social network 

Redazione
Il discorso del re fa il pieno: 
dodici nomination agli Oscar

Trentun punti e 4 rimbalzi per il «Gallo» che con il compagno Stoudemire trascina i Knicks alla vittoria contro i Clippers. Per New York è la terza vittoria conscecutiva e l'italiano è sempre più uomo squadra

Redazione
Nba, Gallinari incanta Los Angeles

Il produttore cinematografico è morto a Los Angeles all'età di 91 anni. Nato a Torre Annunziata aveva iniziato a lavorare con Carlo Ponti. Realizzò il primo film italiano a colori. Poi nel '72 il trasferimento negli Usa. Ha all'attivo oltre 150 pellicole cinematografiche 

Redazione
Il mondo del cinema è in lutto: 
Scomparso Dino De Laurentiis
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica