Messico

Uno dei punti chiave della campagna elettorale sui quali si è accanita l’anti-propaganda del mainstrem mediatico internazionale è la costruzione del famoso muro di separazione sul confine tra gli Stati Uniti ed il Messico, secondo una aggressiva logica di limitazione dell’immigrazione clandestina verso il Paese a stelle e strisce. Proprio oggi è stata infatti diffusa la notizia di alcune dichiarazioni del nuovo Presidente americano sull’espulsione dal Paese di oltre tre milioni di immigrati clandestini, così come sono stati fatti dei riferimenti circa la realizzazione di questo muro.

Francesco Manta
Muro tra Usa e Messico, cosa non vi hanno detto

La barriera che separa gli Stati Uniti dal Messico è una barriera di sicurezza costruita dal governo americano lungo la frontiera messicana. L'obiettivo è impedire agli immigranti illegali, in particolar modo messicani e centroamericani, oltrepassare il confine statunitense. La costruzione, che ha avuto inizio nel 1994, rientrava nel triplice progetto antimmigrazione dell'allora presidente Bill Clinton: il progetto Gatekeeper in California, il progetto Hold-the-Line in Texas e il progetto Safeguard in Arizona

Sergio Rame
Il muro tra gli Stati Uniti e il Messico

In Messico il 2 novembre vengono celebrati i morti con danze, musica e dolci

Redazione
Il giorno dei morti

Arriva dall’altra parte dell’oceano la notizia della morte di padre Juan Heraldo Viroche, della parrocchia di Ntra. Sra. Del Valle de La Florida, a Tucumàn. Il parroco 46enne è stato trovato senza vita nella sua abitazione, a 70 km dalla capitale argentina di Buenos Aires

Elena Barlozzari
Narcos dichiarano guerra alla Chiesa
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica