Milano

Il giorno dopo le polemiche per gli assembramenti di cittadini di giovedì, i Navigli di Milano erano semideserti. Sui canali della movida si è presentato per verificare la situazione il sindaco Beppe Sala che aveva definito la scena una vergogna: "Navigli ora, meglio. Grazie. E io mi prendo la responsabilità di fare di più sui controlli", il messaggio sui social del primo cittadino. "Polemica eccessiva, qui c'è molta meno gente che in metro o in coda ai supermercati", commentano i titolari dei bar della zona. (Lapresse)

Redazione
Milano, Navigli semideserti dopo le polemiche

Roberto Parodi, Il Parods, si confessa a ilGiornale.it. E spiega come ridere "ai tempi del coronaviru

Roberto Parodi
Il Parods per ilGiornale.it

Riaprono tutti i più grandi parchi nell'hinterland milanese. Tra restrizioni, divieti e controlli. Ai parchi si può accedere a piedi, in bici, con i pattini a rotelle e con il monopattino. Ma quando si è all’interno delle aree verdi c’è comunque l’obbligo di tenere addosso una mascherina o un indumento che compra naso e bocca: “Una cosa impossibile” dice una ragazza che fa jogging con una mascherina chirurgica nei Giardini pubblici Indro Montanelli (zona porta Venezia), “Non ha molto senso” replica un altro ragazzo.

Agenzia Vista
Fase 2, tra restrizioni, divieti e controlli a Milano riaperti i parchi pubblici

"Consegniamo simbolicamente le chiavi dei nostri negozi al sindaco Sala per far presente che quando si potrà riaprire molti imprenditori non potranno tirar su la saracinesca". Alfredo Zini proprietario di uno storico ristorante milanese non ha dubbi, questa crisi sanitaria rischia di essere peggio della guerra se non arriveranno subito gli aiuti dal Governo. La possibilità di consegnare cibo attraverso le società di delivery non convince i ristoratori: "Con le commesse al 35% non riusciamo nemmeno a pagare la luce" spiega Paolo Polli proprietario di una birreria in zona Isola a Milano. (Lapresse)

Redazione
Il ristoratore milanese: "Il mio locale ha resistito alla guerra, ma ora non so se ce la faremo"

"Dal 4 maggio riapriamo parchi e aree verdi. A Milano abbiamo 25 milioni di metri quadrati di verde, tra pubblico e privato, che vuol dire 18 metri quadri di verde per ognuno di noi. Cercheremo di vigilare che non ci siano assembramenti e che vengano utilizzati in maniera corretta". Così il sindaco di Milano, Beppe Sala, in un video su Facebook. "Oggettivamente sarebbe irrealistico promettere una vera vigilanza e che tutto sia nel rispetto delle regole. Mi appello al vostro buonsenso - ha detto - Se alla riapertura dovessimo vedere elementi di rischio li richiuderemo, ma ora è giusto riaprire". (Lapresse)

Redazione
Sala: "Da lunedì 4 maggio Milano riaprirà i parchi"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica