Milano

Dal 2011 al 2020 Expo varrà, per l’economia italiana, un +0,18% nella crescita del Pil, grazie a una produzione aggiuntiva da 69 miliardi di euro, con un incremento di valore aggiunto da 29 miliardi. Sono questi i numeri stimati da un’elaborazione del Certet dell’Università Bocconi di Milano. L'ad Giuseppe Sala: "L'obiettivo è indire le gare per marzo, per partire con i lavori entro l’estate del 2011 e finire entro maggio 2012"

Redazione
Expo, la Bocconi fa i conti: un business 
che vale +0.18% del Pil italiano

Quattro lotti molto corposi, per un totale di 193 opere e disegni antichi. Questo è il corpus dell’esposizione che si terrà da oggi venerdì 19 a Palazzo Durini di via Santa Maria Valle 2 di Milano e che culmineranno in una battuta d’asta, organizzata dalla Porro & C.

Luciana Baldrighi
A palazzo Durini dipinti e disegni antichi

Ancora una volta insieme il duo comico formato da Cochi & Renato, formatosi negli anni Sessanta e che debuttò al Derby nel 1965 (storico locale di Milano), sotto la guida di Jannacci, ieri sera al Teatro Nuovo di Piazza San Babila ha fatto rivivere con la loro comicità surreale e al tempo stesso poetica un pubblico che andava dai giovani fino a ex ragazzi, oggi un po’ attempatelli. Fino al 5 dicembre al Teatro Nuovo di Milano

Luciana Baldrighi
Torna il duo comico di Cochi e Renato

La Moratti a Parigi riceve la bandiera del Bie: "Ora comincia la fase operativa. Il governo ha assicurato i fondi". A Parigi i 157 Paesi votano all’unanimità. Berlusconi: "La conferma del nostro impegno per valorizzare Milano"

Giannino della Frattina
"Orgogliosa del nostro progetto per Expo"

Ha tentato il suicidio per i problemi d’amore che lo affliggevano, ma prima di farlo, come ultimo gesto, ha mostrato alla fidanzata, via web, la cintura che pochi minuti dopo si è stretto al collo.  il coinquilino, che aveva capito che stava avvenendo qualcosa di grave, ha sfondato la porta, lo ha sollevato impedendo il soffocamento

Redazione
Litiga con la fidanzata via web, poi tenta di impiccarsi

La rassegna Filmmaker dedica una settimana alle produzioni indipendenti ambientate sul territorio. All’Oberdan le pellicole in anteprima che raccontano i quartieri cittadini e le campagne fuoriporta

Patrizia Rappazzo
"Made in Milan" 
Quei set tra Brera 
e la Martesana
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica