Mosca

Collezioni made in Italy dal dal 19 al 22 marzo a Obuv’ Mir Koži, la mostra internazionale che si tiene all’Expocentr di Mosca. Nel 2017 esportati oltre 6,3milioni di paia di scarpe per un valore di 380milioni di euro ma nel 2018 c'è stato un calo dell'11,5%. Annarita Pilotti, presidente di Assocalzaturifici: "Pesano l’incertezza nel dialogo politico con l’Ue e la stagnazione dei consumi interni"

Alberto Taliani
Calzature, missione export in Russia per 130 brand italiani

Il premier a Mosca ha visitato il salone Obuv’ Mir Koži vetrina dell'export per 130 brand italiani. La presidente di Assocalzaturifici: "Le sanzioni ostacolo drammatico allo sviluppo". Appello al governo per ridurre il costo del lavoro e sostenere l'etichettatura e l’indicazione "Made" in a livello europeo

Alberto Taliani
Pilotti a Conte: "In cinque anni l'export calzaturiero ha perso il 40%"

l Cremlino di Mosca è una cittadella fortificata posta nel centro geografico e storico della città di Mosca, sulla riva sinistra del fiume Moscova, sulla collina Borovickij. È la parte più antica della città ed è sede delle istituzioni governative nazionali della Russia, nonché uno dei più importanti complessi artistici e storici della nazione.

Agenzia Vista
I colori del Cremlino spiccano nella notte di Mosca

Le pregiate decorazioni della stazione centrale di Mosca
La stazione ferroviaria “Kievskaya“. L’edificio attuale è stato concepito come monumento per celebrare il 100° anniversario della vittoria della Russia nella guerra del 1812 contro Napoleone. Mescola elementi di stile imperiale e neoclassico ed è stato progettato dall’architetto Ivan Rerberg.

Agenzia Vista
Le pregiate decorazioni della stazione centrale di Mosca

Il cane porta fortuna alla metro di piazza della Rivoluzione a Mosca
Una delle stazioni più affascinanti della metropolitana di Mosca è Ploschad Revolyutsyi (Piazza della Rivoluzione). Qui sono state installate straordinarie sculture in bronzo realizzate da Matvej Manizer che rappresentano il popolo sovietico: operai, pioneri, atleti e così via. La statua più famosa è quella del cane, il cui naso e le zampe hanno ormai assunto un color dorato per via delle tantissime mani che ogni giorno si strofinano su di essa: secondo la leggenda toccare questa statua porta fortuna

Agenzia Vista
Il cane porta fortuna alla metro di Piazza della Rivoluzione a Mosca
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica