Solo il camice di protezione anti-Covid-19 ha impedito la lacerazione completa della pelle e di venire a contatto con la saliva dell’aggressore

Solo il camice di protezione anti-Covid-19 ha impedito la lacerazione completa della pelle e di venire a contatto con la saliva dell’aggressore
Le dinamiche di quanto accaduto questa notte a Gragnano non sono ancora del tutto chiare per gli inquirenti, che stanno seguendo diverse piste
Nella zona del Vomero a Napoli due vigili sono stati aggrediti a calci e pugni da un giovane infastidito dalla richiesta di documenti
A Napoli i migranti hanno manifestato contro la sanatoria voluta da Bellanova. "Una sanatoria truffa", l'hanno definita. E chiedono un permesso di soggiorno di emergenza
Anche i migranti sono contrari alla sanatoria voluta dal ministro Bellanova. A Napoli hanno manifestato contro la regolarizzazione dei senza documenti prevista dal decreto Rilancio. Ritengono che agevoli solo chi vuole speculare sugli immigrati irregolari, e che escluda una vasta fetta di lavoratori in nero, quelli impiegati in settori d’impresa non contemplati nel provvedimento del Governo. In una ventina si sono presentati davanti alla Prefettura, in piazza del Plebiscito e hanno intonato cori contro quella che definiscono una "sanatoria truffa". Il Movimento migranti e rifugiati di Napoli ha promosso la protesta appoggiata da Potere al Popolo
Migranti contro la sanatoria voluta dal ministro Bellanova. Le immagini della protesta a Napoli
Mario De Michele, giornalista campano che tempo fa ha denunciato attentati da parte della camorra, è indagato per simulazione di reato e gli verrà tolta la scorta. In una lunga lettera la sua ammissione e le sue scuse
Protesta a Napoli degli operai ex Cub. In 240 attendono di essere stabilizzati in Asìa ma da febbraio nessuna risposta. Un lavoratore con il cappio al collo per incontrare De Magistris
Un operaio si è messo il cappio al collo e ha chiesto di incontrare il sindaco di Napoli Luigi De Magistris. Protagonista della protesta esterma è stato l'ex cub Giovanni D'Errico, che davanti al palazzo municipale ha chiesto per lui e i suoi 240 colleghi la stabilizzazione lavorativa in Asìa, la partecipata del Comune che si occupa della raccolta dei rifiuti urbani
Le immagini della protesta a Napoli