

A filmare la corsa impazzita di un’Audi 4 di colore grigio un automobilista che ha inviato il video al consigliere regionale Francesco Emilio Borrelli

L'ennesimo caso di aggressione al personale medico si è verificato all'Ospedale del Mare di Napoli dove un uomo dopo aver accompagnato la moglie al pronto soccorso si è scagliato contro alcuni medici

I messaggi, alla fine, sono diventati prove a carico della banda e hanno permesso ai carabinieri di fermare i nove piccoli malviventi

Accade a Monte Sant’Angelo dove non si fa manutenzione da vent’anni e i problemi strutturali riguardano cinque padiglioni

Il caso è un esempio lampante dell’emergenza inciviltà che sta investendo la città di Napoli. Scene come questa sono sempre più ricorrenti

Nuovi drammatici racconti sulla tragedia di Cardito nella quale è stato ucciso il piccolo Giuseppe. Un agente ha ricordato in aula la scena che ha visto dopo essere intervenuto all’ospedale Santobono di Napoli

Le immagini del fiume Sarno, uno dei corsi d'acqua più inquinati d'Europa

Scarichi industriali abusivi, sversamenti illeciti di aziende agricole e acque reflue non depurate stanno inquinando da circa 40 anni il Sarno. Siamo stati lungo il corso di uno dei fiumi più inquinati d'Europa: 24 chilometri che sfociano nel golfo di Napoli, tra Torre Annunziata e Castellammare di Stabia. Tra miasmi, scarichi killer, lungaggini e rimpalli di responsabilità degli enti competenti, si attende il Grande Progetto Sarno: circa 400 i milioni di euro stanziati per il disinquinamento del fiume e la sua sicurezza idraulica. Ma il ginepraio in cui si finisce nel risolvere le questioni del fiume campano tiene ancora troppo lontana l’era in cui si potrà assistere a una sua rinascita

Tra scarichi abusivi, lungaggini e rimpalli di responsabilità, il fiume Sarno continua a morire sotto l'inquinamento. Si attende il Grande Progetto Sarno, tra dubbi e speranze
