Il sottosegretario ha presentato il nuovo gruppo creato al Parlamento regionale siciliano, rendendo ufficiale la rottura all'interno del Popolo della libertà nell'Isola: «Ma non è il Partito del Sud». Dai vertici del centrodestra appelli alla ripresa del dialogo
Il gruppo che raccoglie i "ribelli" che fanno capo al sottosegretario Gianfranco Miccichè vede la luce al Parlamento siciliano. Ne fanno parte 16 deputati. I vertici nazionali del partito: «Non potete usare simbolo e acronimo senza autorizzazione»
Dopo il successo della scorsa stagione riparte «Cinem(eat)ocasa: pellicole d'essai selezionate nell'atmosfera rilassata di un ristorante che propone i sapori locali. Il tutto in un palazzo settecentesco nel cuore antico della città
Colpo di scena nell'appello del senatore del Pdl imputato di concorso esterno associazione mafiosa. L'accusa fa ammettere a testimoniare il pentito che parlò di Dell'Utri come "referente" di Cosa Nostra
Primo tempo tutto nerazzuro: 4-0. Poi la rimonta del Palermo trascinato da Miccoli, i rosanero risalgono fino al 4-3. Poi Milito chiude i conti. L'Inter resta in testa e vola a +4 sulla Juventus
Massimo Ciancimino, figlio dell'ex sindaco di Palermo Vito, ha consegnato ai magistrati il documento originali con i 12 punti della trattativa tra Stato e Cosa Nostra per far cessare la stagione stragista. Era conservato in una cassetta di sicurezza in Liechtenstein. Agli atti anche 50 documenti
Il governatore di Sicilia ha disposto il provvedimento in seguito a una denuncia di Idv. La replica di Cammarata: «Ha uno strano senso dell'umorismo. Controllino pure e si accorgeranno della nostra correttezza. Dai dipietristi solo farneticazioni»
Palermo, i giudici del tribunale di sorveglianza hanno chiesto ulteriori informazioni alla Procura nazionale antimafia e alla Dda. Il difensore dell'ex 007, l'avvocato Giuseppe Lipera: «Le sue condizioni di salute sono pessime e irreversibili»
I blucerchiati protestano per due rigori non dati: nerazzurri in solitaria. Rossoneri prima sotto, poi 2-1. Vince il Parma, successo del Palermo a Livorno, esordio ok per Mazzarri al Napoli. Successi in coda per Catania, Atalanta e Bari
L'istituto di eccellenza siciliano entra nel circuito dei centri internazionali più attivi capaci di attirare i pazienti da altre regioni d'Italia e da paesi stranieri