
Il sindaco di Grosseto ha ricordato le vittime delle proteste di Piazza Tienanmen, puntando il dito contro i crimini commessi dai regimi comunisti in tutto il mondo. "Il comunismo ha causato centinaia di milioni di morti, più dei regimi nazi-fascisti. Perché siamo così restii a parlarne?"

Il governo comunista spera di ottenere, entro il 2035, il riconoscimento come patrimonio mondiale dell'Unesco del mausoleo di Mao, di piazza Tiananmen e del Monumento agli eroi del popolo. Gli attivisti per i diritti civili: "Questi luoghi e opere hanno una forte connotazione politica"


Già nel mirino di Mao Zedong, per reagire alla repressione gli uiguri hanno sfidato i cinesi perfino in piazza Tienanmen

Chai Ling accusa Yuan Zhiming di averla violentata. Lui nega tutto. Entrambi erano fuggiti negli Stati Uniti dopo la dura repressione di Pechino

Censura sistematica sul web e arresti preventivi per evitare contestazioni nel 25° anniversario della strage

Venticinque anni fa la rivolta. Enzo Pifferi era l'unico fotografo italiano presente. Fece 4mila scatti, mai pubblicati

Dalla legge marziale all'antivigilia del massacro. Ecco la vita degli studenti di Pechino accampati nella piazza Tienanmen

La polizia per la prima volta ha parlato di un attacco organizzato, confermando le indiscrezioni

Il governo cinese segue la pista degli uiguri, la minoranza musulmana turcofona
