Gli aiuti all'Irlanda, i rumors sul Portogallo, le politiche ruggenti della Fed e il timore della speculazione. Crolla l'euro e migliorano le esportazioni. L'analista: "E' un tentativo tedesco di egemonizzare l'Ue"
Pressing della Bce e dell'Ue su Lisbona perché chieda gli aiuti finanziari. Confermando il solido asse Berlino-Parigi, la Merkel auspica insieme a Sarkozy un rapida conclusione dei negoziati per gli aiuti a Dublino. Ma Berlino smentisce: nessuna pressione
Il commissario europeo agli Affari economici, Olli Rehn: discussioni in corso con l’Irlanda per "risolvere i gravi problemi del settore bancario del paese". Ma il premier smentisce. Il presidente dell’Ue, Herman van Rompuy: "Per il problema del debito è a rischio sopravvivenza dell'Ue"
Il ministro delle Finanze portoghese ammette che presto il Paese "potrebbe far ricorso ad aiuti europei". E nelle stesse condizioni anche l'Irlanda, con Bruxelles che apre: "Pronti al sostegno"

In attesa di Marsiglia-Rennes (rinviata per la pioggia), il Brest batte il Saint Etienne ed è primo. In Scozia passo falso dei Rangers (solo 1-1) e il Celtic è soltanto a un punto. Portogallo, nessuno ferma il Porto. E in Eredivisie il Psv perde big match e primato con il Twente

Lo spagnolo Jorge Lorenzo ha vinto il Gp del Portogallo, penultima prova del motomondiale. Sul circuito dell’Estoril il campione del mondo della classe regina, in sella alla Yamaha, ha fatto il vuoto staccando di 8«6 il compagno di squadra Valentino Rossi
La retrocessione di due "gradini", da A1 a Aa2. La decisione dell'agenzia di rating trae origine dall’attesa di un deterioramento delle finanze pubbliche a medio termine e di una crescita destinata a rimanere debole
Lezione di tattica di Queiroz a Del Bosque nella prima frazione. Squadra alta, spazi intasati e ripartene veloci. Le Furie rosse sono irriconoscibili. Ma nella ripresa esce tutta la qualità degli spagnoli. Rete decisiva del Guaje al 18', Eudardo si inchina solo alla seconda prodezza consecutiva dell'attaccante
Ultima giornata surreale nella sfida tra brasiliani e portoghesi. Si annunciava spettacolo, si è visto poco o nulla. Uno 0-0 scialbo e noioso, fischiato dagli spettatori dello stadio di Durban. Inutile successo degli ivoriani sulla Corea del Nord, la squadra di Eriksson è eliminata
Domani si chiudono i gironi della prima fase con due sfide al centro della giornata: Spagna-Cile e Brasile-Portogallo. Per la Seleçao si tratta della rivincita della sconfitta del '66, quando Eusebio inflisse ai brasiliani l'unica eliminazione al primo turno della loro storia
