Mesi di combattimenti tra l'esercito iracheno e i miliziani dell'Isis hanno ridotto in macerie la città irachena di Ramadi. Quasi 3mila gli edifici distrutti, centinaia i ponti e le strade danneggiate. Le immagini satellitari mostrano il dramma
Mesi di combattimenti tra l'esercito iracheno e i miliziani dell'Isis hanno ridotto in macerie la città irachena di Ramadi. Quasi 3mila gli edifici distrutti, centinaia i ponti e le strade danneggiate. Le immagini satellitari mostrano il dramma
La periferia della città riconquistata dalle forze governative è ancora controllata dai jihadisti
Il governo di Baghdad non si fermerà a Ramadi. Ma il futuro del Paese dipenderà dalle discussioni tra il premier iracheno, sunniti, curdi e il succesore di Barack Obama
L'esercito iracheno ha riconquistato la città di Ramadi. I terroristi si fanno scudo con i civili
I militari di Baghdad sono riusciti ieri ad assumere il pieno controllo della zona che ospita i palazzi del potere della città dopo la fuga degli ultimi terroristi islamici
Le truppe irachene sono entrate nell’ex complesso governativo di Ramadi strappandolo all’Isis
Sarebbero almeno 10mila gli uomini impiegati nella conquista di Ramadi
L'esercito iracheno marcia sulla città conquistata dallo Stato islamico il 17 maggio scorso
Una delle prime cose che le truppe fedeli a Baghdad hanno dovuto fare è stata quella di costruire dei nuovi ponti per raggiungere Ramadi. Gli islamisti avevano infatti fatto esplodere tutte le infrastrutture che collegavano il centro della città, che è posto in una sorta di "isolotto" tra due diramazioni dell'Eufrate (Foto da Twitter)