Leggi il settimanale

Ramadi

Mesi di combattimenti tra l'esercito iracheno e i miliziani dell'Isis hanno ridotto in macerie la città irachena di Ramadi. Quasi 3mila gli edifici distrutti, centinaia i ponti e le strade danneggiate. Le immagini satellitari mostrano il dramma

Lucio Di Marzo
La città irachena di Ramadi rasa al suolo dalla guerra

I militari di Baghdad sono riusciti ieri ad assumere il pieno controllo della zona che ospita i palazzi del potere della città dopo la fuga degli ultimi terroristi islamici

La liberazione di Ramadi

L'esercito iracheno marcia sulla città conquistata dallo Stato islamico il 17 maggio scorso

Matteo Carnieletto
L'avanzata di Ramadi

Una delle prime cose che le truppe fedeli a Baghdad hanno dovuto fare è stata quella di costruire dei nuovi ponti per raggiungere Ramadi. Gli islamisti avevano infatti fatto esplodere tutte le infrastrutture che collegavano il centro della città, che è posto in una sorta di "isolotto" tra due diramazioni dell'Eufrate (Foto da Twitter)

I ponti costruiti dall'esercito iracheno
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica