La Francia costretta a (ri)modificare le cartine del Mar Mediterraneo dopo le polemiche sul mare ceduto al transalpini

La Francia costretta a (ri)modificare le cartine del Mar Mediterraneo dopo le polemiche sul mare ceduto al transalpini
I truffatori chiedevano di pagare sanzioni fino a 20mila euro per archiviare denunce inesistenti. 16 persone arrestate
Si tratta del quarto caso di meningite negli ultimi 20 giorni: è psicosi sull'Isola
L'assessore alla Sanità della Regione: "Risposta al calo delle nascita". La reazione del centrodestra: "Sostituzione etnica"
In Sardegna una balena è spiaggiata da quasi due mesi ma nessuno riesce a farla rimuovere perché non si riesce a decidere di chi sia la competenza: una follia di malaburocrazia
Una giovane di Porto Torres si era tolta la vita. Minacciavano di diffonderlo
In Sardegna non si ferma l'emergenza sbarchi di migranti algerini sulle coste del Sulcis e, così, il Viminale accelera i tempi per la trasformazione dell'ex carcere di Monastir in Cpr
La voglia di indipendenza non riguarda solo la Spagna. Dopo il referendum in Catalogna anche in Italia i movimenti indipendentisti ritrovano vigore
Anche il Sulcis, come l'agrigentino, alle prese in questi mesi con il fenomeno degli sbarchi fantasma: in una pagina del popolare social vengono pubblicati scatti, foto e notizie sulle traversate lungo la rotta algernina dell'immigrazione
Nelle ultime ore, in Sardegna, sono sbarcati più di 100 migranti provenienti dall'Algeria. Il deputato Mauro Pili attacca: "Si tratta di una rotta incontrollata e a forte rischio terrorismo"