Obama indispettito da alcuni alleati nel Golfo Persico e in Europa. Nel mirino la Francia e la Gran Bretagna per l'operazione in Libia contro Gheddafi nel 2011
Obama indispettito da alcuni alleati nel Golfo Persico e in Europa. Nel mirino la Francia e la Gran Bretagna per l'operazione in Libia contro Gheddafi nel 2011
Tra i repubblicani la crisi di rigetto per il magnate è all'apice, ma lui trionfa in altri tre Stati e si prepara a sbarcare in Florida
Un saggio racconta lo scontro tra gli Usa e i corsari del Nord Africa. Rapimenti, ricatti e abbordaggi contro gli «infedeli» innescarono la reazione del giovane Stato. Che ottenne così il rispetto del mondo
Il Pentagono ha messo sul tavolo dello Studio Ovale una serie di opzioni. Nel mirino ci sono una quarantina di target dislocati in quattro aree diverse della Libia. Ma Renzi frena: "La priorità è creare un governo, anche se il tempo non è infinito"
Il premio Oscar (classe 1937) parla del nuovo film «Attacco al potere 2»: «Faccio politica solo sul set. Nella vita non ci penserei neanche»
Il premier contrario all'intervento in Libia: "Non è all'ordine del giorno la missione militare italiana". E all'ambasciatore Usa: "Ci vuole molta calma"
Era nata a New York nel 1921. Si era trasferita a Hollywood, dove aveva interpretato film di serie B e dove incontrò un giovane aitante attore conservatore, Ronald Reagan. Quest'ultimo aveva divorziato dall'attrice Jane Wyman. Dopo un breve, appassionato corteggiamento, i due si sposarono nel 1952 e divennero presto famosi per l'amore e la lealtà che li legava.
I dati diffusi dalla Coldiretti certificano il sorpasso: negli Usa si mangia meglio che in Italia