L’anestesista Natoli (Siaarti): “Ora anche gli Usa hanno capito che il dolore non si tratta con una pillola uguale per tutti”

L’anestesista Natoli (Siaarti): “Ora anche gli Usa hanno capito che il dolore non si tratta con una pillola uguale per tutti”
Il tycoon avvisa anche alla Cina: "Deve smettere di spedire il fentanyl nel nostro Paese e uccidere la nostra gente"
Questo tipo di spionaggio rappresenta un'evoluzione delle tecniche tradizionali. Gli agenti cinesi cercano di attrarre membri delle forze armate e altre persone vulnerabili attraverso i social media
Il cane “troppo grande” per essere imbarcato ha impedito al ventenne Jon Maravilla di salire sul jet inabissatosi nel fiume Potomac. "Atterriamo tra 20 minuti" invece l'ultimo messaggio di una donna non sopravvissuta
La denuncia online di una madre e il consiglio degli utenti di far analizzare il corpo estraneo trovato nel cibo della piccola
Un radar del controllore del traffico su uno schermo di computer mostra i percorsi di un aereo passeggeri con a bordo 64 persone e un elicottero militare mentre si scontravano. E' in corso un'imponente operazione di ricerca e soccorso, con i media statunitensi che riportano la notizia di numerosi corpi estratti dalle acque scure e quasi ghiacciate del fiume Potomac a Washington
Le immagini filmate da una webcam della rete EarthCam al Kennedy Center di Washington mostrano un aereo passeggeri statunitense che si scontra a mezz'aria con un elicottero militare. L'aereo, con 64 persone a bordo, si e' schiantato nel fiume Potomac dopo la collisione ed era in procinto di atterrare al Reagan National Airport.
Le foto visionate mostrano una struttura centrale circondata da quattro aree che, presumibilmente, dovrebbero ospitare vani laser, stanze per effettuare esperimenti e una "camera bersaglio". Ecco cosa succede in Cina
È l'ultimo caso di una grande azienda che patteggia con il presidente, il quale ha minacciato punizioni contro i suoi critici e rivali
La notizia "sfuggita" su Fox alla Segretaria per la sicurezza interna Kristi Noem, poi confermata dal presidente