La fusione tra Fiat e Chrysler si farà, ma non è una questione urgente, dice l'ad Marchionne che poi aggiunge: "Conquisteremo nel quarto trimestre il 51% di Chrysler". E su Fabbrica Italia: "Non ho cambiato idea, gli investimenti si faranno"
Il New York Post svela le mosse dei legali dell'ex direttore del Fmi: contattata la famiglia d'origine della cameriera del Sofitel in Guinea. "Hanno già parlato con i parenti, verrà messo tutto a tacere. Dsk uscirà e tornerà in Francia, non finirà in prigione" Video: Ecco dove è nata la donna che lo accusa
Una fuga di gas mentre il presidente stava inaugurando la raffineria di Abadan, nel Sud Ovest del Paese: un morto e 10 feriti, ma Ahmadinejad resta illeso. E non rinuncia al suo discorso televisivo, in cui accusa Obama: "Finirà peggio di Bush. Gli Usa sono la peggiore dittatura del mondo"
La vicenda dell’arresto per stupro del direttore del Fmi si presta a tante interpretazioni, ma nessuna convince fino in fondo Forse non sbaglia chi vi riconosce l’antico conflitto tra figli (gli americani) e padri (i francesi). Con gogna inclusa
Alla Casa Bianca bilaterale tra Obama e Netanyahu. L’ammissione del presidente americano ha un peso diplomatico enorme. Il primo ministro israeliano: indifendibile l’idea di tornare ai confini del '67
I media salutano la svolta epocale del presidente americano sul Medio oriente. Ma è davvero così? Solo in parte. Nel discorso di Obama alcune importanti (e non casuali) dimenticanze
Non c'entra nulla l'omosessualità e nemmeno il celibato. La causa della pedofilia va rintracciata nel clima culturale libertario e permissivo del '68 e nella rivoluzione sessuale. E' questo il risultato della più autorevole ricerca mai condotta dalla Confederazione americana dei Vescovi
L'amministrazione Obama vuole imprimere una svolta alla guerra in Afghanistan e, dopo l'eliminazione del pericolo pubblico numero uno, Bin Laden, vuole trovare un accordo direttamente coi talebani. Proprio loro, i famigerati "amici" di Osama che difendevano e coprivano l'ex leader di al Qaida
Il limite è fissato dalla legge e ora il governo sarà costretto ad adottare "misure speciali" per evitare il default del Paese almeno "fino al prossimo 2 agosto". Tra le misure adottate, anche la sospensione temporanea di due fondi pensioni pubblici