
Un anno fa 9 cittadini turchi furono uccisi a bordo di una nave umanitaria da forze speciali israeliane, oggi la ritorsione della Turchia. Interrotti i rapporti diplomatici e commerciali
I problemi fra i due paesi durano dai tempi dell’offensiva "Piombo Fuso" di Tel Aviv su Gaza nel 2008-2009. Poi le incomprensioni fra Simon Peres e Erdogan e la vicenda Mavi Marmara per arrivare alla decisione di oggi di Ankara di espellere l'ambasciatore israeliano
Gli studiosi portano alla luce nelle rovine dell'antica città di Hierapolis (nel Sud Ovest) il sepolcro del santo che dopo aver predicato in Grecia, Siria e Frigia, fu crocifisso a testa in giù intorno all'80 dopo Cristo

Semaforo verde per Dream Symphony, un progetto avviato nel 2006 ma che solo dopo numerosi test in vasca e in galleria del vento è stato finalmente messo in cantiere. La ragione è semplice: una volta ultimato, sarà il più grande veliero del mondo (141 metri) realizzato interamente in legno
Conclusa la parabola di Ankara: da mediatore nella crisi libica a sostenitoredel nuovo corso antigheddafiano

Tre persone sono morte e oltre 100 sono rimaste ferite a causa del terremoto di magnitudo 5.9 che ha colpito la Turchia nord-occidentale. L'epicentro del sisma è stato rilevato nella zona di Simav, nella provincia di Kutahya, circa 300 chilometri a ovest di Ankara
Erdogan scarica il raìs: "Il presidente libico Gheddafi deve lasciare immediatamente il potere e porre fine allo spargimento di sangue nel Paese"
Il direttore dell'Istituto superiore per le arti e lo sport di Mersin, ha deciso che studenti e studentesse devono stare ad almeno 45 centimetri gli uni dalle altre. Ha inoltre imposto ingressi e posti mensa separati per maschi e femmine e fatto applicare robuste grate di acciaio per dividere i due dormitori

In panne la trattativa per l'adesione alla Ue. Intanto Ankara litiga con Washington per la questione armena e stringe accordi antiterrorismo con Damasco

Un saggio di Ronchey e Braccini racconta mille anni di storia della seconda Roma. «Usando»pagine di Byron, Twain, De Amicis...