In Israele il premier Benjamin Nethanyahu avrebbe sabotato nei giorni scorsi un accordo di pace per superare le tensioni fra Tel Aviv e Ankara. Il piano di distensione avrebbe ricevuto l'ok anche dagli Stati Uniti e di alcuni ministri turchi
Quaranta turisti israeliani trattenuti ed interrogati all'aeroporto di Istanbul. Bruciata una moschea in Cisgiordania da coloni ebrei
"Israele non deve scusarsi perché i nostri militari si sono difesi": è la risposta di Netanyahu ad Ankara sul caso della nave Mavi Marmara su cui morirono nove attivisti turchi che trasportavano aiuti umanitari a Gaza. Intanto infuria la protesta degli "indignados" israeliani
Espulso l’ambasciatore ad Ankara, cancellati i rapporti strategici, minacce. Ma gli scambi commerciali volano
Un anno fa 9 cittadini turchi furono uccisi a bordo di una nave umanitaria da forze speciali israeliane, oggi la ritorsione della Turchia. Interrotti i rapporti diplomatici e commerciali
I problemi fra i due paesi durano dai tempi dell’offensiva "Piombo Fuso" di Tel Aviv su Gaza nel 2008-2009. Poi le incomprensioni fra Simon Peres e Erdogan e la vicenda Mavi Marmara per arrivare alla decisione di oggi di Ankara di espellere l'ambasciatore israeliano
Gli studiosi portano alla luce nelle rovine dell'antica città di Hierapolis (nel Sud Ovest) il sepolcro del santo che dopo aver predicato in Grecia, Siria e Frigia, fu crocifisso a testa in giù intorno all'80 dopo Cristo
Semaforo verde per Dream Symphony, un progetto avviato nel 2006 ma che solo dopo numerosi test in vasca e in galleria del vento è stato finalmente messo in cantiere. La ragione è semplice: una volta ultimato, sarà il più grande veliero del mondo (141 metri) realizzato interamente in legno
Conclusa la parabola di Ankara: da mediatore nella crisi libica a sostenitoredel nuovo corso antigheddafiano
Tre persone sono morte e oltre 100 sono rimaste ferite a causa del terremoto di magnitudo 5.9 che ha colpito la Turchia nord-occidentale. L'epicentro del sisma è stato rilevato nella zona di Simav, nella provincia di Kutahya, circa 300 chilometri a ovest di Ankara