Emanuela Menichetti è la 29esima vittima. Nella notte dell'incidente la ragazza di 21 anni era andata a trovare l’amica Sara Orsi, anche lei morta nella strage
Viareggio
Peggiorate le condizioni di Emanuela Menichetti, ricoverata dal 29 giugno all'ospedale di Pisa. Sono ancora otto i feriti della strage in cura
Mauro Iacopini, 60 anni, è morto all'ospedale di Parma. La Scientifica conferma che il frammento osseo trovato tra le macerie appartiene ad Andrea Falorni, l'unico disperso
E' Roberta Calzoni la 26esima vittima della strage di Viareggio. Era ricoverata nel centro grandi ustionati dell’ospedale Villa Scassi di Sampierdarena: 54 anni, era la madre di Sara Orsi, 24 anni, deceduta il 9 luglio scorso nello stesso reparto
E' morta nella notte Sara Orsi, 24 anni: la più giovane e la meno grave dei feriti. Era stata sottoposta a innesto cutaneo
Funerali solenni alla presenza del presidente della Repubblica. Il capo dello Stato: "Verificare le responsabilità". Lacrime, bandiere e saracinesche abbassate in città. Oltre 1500 persone assistono alla cerimonia su un maxischermo fuori dallo stadio. L'omaggio di Andrea Bocelli alle vittime
Trovati scavando tra le macerie. Potrebbero essere i resti di Andrea Falorni. Solo il dna potrà confermarlo. Tutto pronto per l'ultimo saluto alle vittime
Allestita al Palazzetto dello sport di Viareggio la camera ardente per le 22 vittime del disastro ferroviario: ecco i nomi dei morti. Dichiarato lo stato di emergenza e il lutto nazionale: i funerali solenni martedì, sarà presente anche il capo dello Stato. Un solo disperso: è Andrea Falorni, 50 anni
E' il regionale La Spezia-Pisa il primo treno a fermare a Viareggio dopo l'incidente ferroviario. Nelle ultime ore muoiono due donne e un uomo ricoverati in gravissime condizioni: le vittime sono 22. L'ultimo strazio: i morti senza nome. La Gatx assicura: "Controlli a tappeto"
Concluse le operazioni di bonifica alla stazione. Sale a 19 il bilancio delle vittime: solo sette identificati. L'asse spezzato era arrugginito. Deragliamenti quintuplicati in 3 anni. Gli sfollati: "Non dimenticheremo"