Pier Francesco Borgia
Mentre le pareti del Palazzo dei Congressi dellEur risuonano ancora delleco di «Dissonanze», il festival di musica elettronica che si è tenuto sabato e domenica scorsa, sono iniziati i preparativi per la prossima «festa» della musica elettronica che impegnerà laustera struttura dellEur il 2 e 3 giugno. Preparativi in grande stile per presentare al meglio la prima edizione di «Ultrabeat out», una sorta di lunga festa danzante che in 48 ore impegnerà, tecnici, deejay, i protagonisti della visual art e soprattutto gli amanti della musica elettronica, cioè coloro che popolano i locali più alla moda e che cavalcano le tendenze più underground e trendy (per usare due pessimi anglicismi) della musica contemporanea.
Per farsi conoscere dal pubblico romano questa nuova kermesse punta su un debutto col botto. Se ai più lespressione «Chemical Brothers» può non voler dire alcunché, alle orecchie delle giovani generazioni suona come una specie di «apriti Sesamo!». I londinesi Ed Simons e Tom Rowlands, dopo aver fatto ballare milioni di persone in tutto il mondo con il loro originale mix di dance e musica pop, si affidano ad un nuovo modo di affrontare il pubblico: il dj set. Insomma, al posto degli strumenti tradizionali, il duo più famoso della british dance sfrutterà una consolle. Lappuntamento è per sabato 3 giugno alle 22. «Ultrabeat Out» è il coronamento di anni di lavoro di uno dei club storici della capitale, il Goa, recentemente votato dal magazine tedesco Groove come uno dei club migliori del mondo, che nella sua serata Ultrabeat, dedicata ai suoni più sperimentali, è riuscita ad anticipare gusti e a soddisfare curiosità del pubblico. Il programma di questa prima edizione di «Ultrabeat Out» punta a rivisitare la storia e levoluzione del fenomeno dance music, partendo dalle espressioni più crude e primitive, come Joey Beltram, Pan Sonic e 808 State, fino ad arrivare ai paladini del pop elettronico mondiale, i sopracitati Chemical Brothers, a Roma per la prima volta nella loro unica data italiana per questanno.
La «due giorni» si preannuncia ghiotta con un programma audio e video che vanta i più importanti produttori della scena internazionale.
Accanto a loro una nutrita presenza di artisti italiani: Giancarlino, Dj Red e DLO, Marco Carola e Claudio Cocccoluto.
Info: 06.45433031