Il compositore Maurice Jarre è morto nella notte tra sabato e domenica a Los Angeles dopo una lunga battaglia contro un tumore. Aveva 84 anni. Vincitore dei premi Oscar per le musica di «Lawrence dArabia» (1962), «Dottor Zivago» (1965) e «La rotta delle Indie» (1984), Maurice Jarre ha firmato più di 150 musiche da film per grandi registi come John Frankenheimer, Alfred Hitchcock, John Huston, Luchino Visconti e Peter Weir. Nel 1977 aveva scritto anche la musica per il «Gesù di Nazareth» di Franco Zeffirelli. Maurice Jarre, padre del produttore e compositore di musica elettronica Jean-Michel Jarre, noto per lopera «Oxygene», nato a Lione nel 1924, si era trasferito negli Stati Uniti negli anni Sessanta dopo una breve permanenza in Svizzera. Oltre a Jean-Michel, aveva due figli: la decoratrice Stephanie Jarre (nata dallunione con Dany Saval) e il figlio adottivo Kevin Jarre, scenografo. Dopo aver concluso gli studi di musica, Maurice Jarre aveva formato un duo con il compositore Pierre Boulez. Jarre ha anche firmato le musiche dei film «Il Presidente» e «Lattimo fuggente».
A febbraio lultima apparizione in pubblico, in Europa: ha ricevuto un Orso dOro alla carriera al Festival di Berlino. Per Ennio Morricone, premio Oscar alla carriera per le musiche da film, il collega Maurice Jarre è stato «un grande maestro nellarte sinfonica del suo genere».- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.