Ultim'ora
Strage di Bologna, condanna definitiva all'ergastolo per l'ex di Avang
Ultim'ora
Strage di Bologna, condanna definitiva all'ergastolo per l'ex di Avang

Le abitazioni dei vip sono sempre più un lusso

Gli ultimi piani, un bel terrazzo, e superfici abitative molto ampie sono le caratteristiche che vengono richieste per gli immobili di prestigio. Quelli destinati ad una clientela agiata e che vuole abitare nel centro della città. «Miaeconomia» ha riportato i risultati di una indagine su questo tema, mettendo in evidenza anche come le esigenze delle persone abbienti possano variare da città a città: ne è un esempio che a Milano si pretenda il box e che a Roma non si possa fare a meno dell'ascensore. Da analisi condotte da Tecnocasa in città come Roma, Milano, Bologna e Napoli, è risultato che altro fattore di notevole importanza quando si parla di lusso è la qualità dello stabile. Per esempio a Milano la richiesta maggiore viene da chi cerca casa nella zona del Duomo e di Brera, con metrature che partono dai 90 metri quadrati. Nei palazzi più signorili i prezzi raggiungono i 12 mila euro al metroquadrato, e un primato di 14 mila si possono toccare in via Madonnina o Fiori Chiari. Ma oggi si guarda anche ai nuovi insediamenti, come quelli di Garibaldi e Repubblica, Santa Giulia, l'area dell'ex fiera, dove i progetti prevedono abitazioni disegnate da famosi architetti, palazzi con piscine e centri benessere, sistemi di sicurezza, parcheggi e domotica. A Roma numerose sono le zone interessate da case di lusso, come le piazze di Spagna, Navona, del Popolo, Venezia e Campo dei Fiori, ma non mancano Via Veneto, Via Cavour e la zona intorno al Colosseo.
Per chi cerca un'abitazione che abbia una vista su qualcosa di storico, una vista o un monumento, si parla di 10 mila euro al metro. Certo Roma è città particolare, parecchi sono gli stranieri che decidono di abitare provvisoriamente o stabilmente, nel centro cittadino, con superfici ampie ed ogni comodità. I prezzi in definitiva delle case di lusso sono più alti a Roma che a Milano, perché i punti di richiamo internazionale sono senza paragoni, e un'abitazione ristrutturata che si affaccia su piazza Navona può arrivare a 18 mila euro al metroquadro.

In realtà le case importanti, in belle posizioni, eleganti, con superfici di un certo respiro, continuano inesorabilmente a crescere di valore, nonostante periodicamente si parli di un calo di valori d'acquisto di affitto. Questo purtroppo ha valore per chi ha poco denaro e cerca solo un rifugio.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica