Academy, X Factor e Amici: ecco la tv dei forzati del casting

Oggi parte su Raidue il nuovo talent sulla danza, che segue a ruota lo show della Cuccarini su Sky. E la De Filippi è in onda con le selezioni della sua scuola

Academy, X Factor e Amici: ecco la tv dei forzati del casting

È proprio il caso di dire: nella vita gli esami non finiscono mai. In televisione, da un po’ di tempo, è tutto un pullulare di cattedre, professori, voti, selezioni. Il «casting» è la parola chiave: ondate di allievi che versano fiumi di lacrime, si disperano se non vengono presi o ripetono la stessa frasetta: “Non lo avrei mai immaginato“, se invece vengono selezionati. Certo non si inventa niente di nuovo: i provini fanno parte della storia della televisione, ci si sono costruiti su programmi interi (Veline ne è l’apoteosi), ma l’ultima versione (sempre importata dagli americani) è quella di collegarli ai talent show con formule strutturate come le strisce quotidiane che fungono da preparazione al programma vero e proprio. Un fenomeno, avviato l’anno scorso con X Factor, che sta dilagando. In questo momento ben tre programmi sfruttano l’idea: i provini di Academy hanno imperversato per due settimane (su Raidue tutti i giorni alle 14), per lasciare il posto proprio da oggi alla parte finale del nuovo show sulla danza che diplomerà il ballerino più bravo tra quelli selezionati: mille se ne sono presentati, 96 sono arrivati alle preselezioni e solo 24 - 12 maschi e 12 femmine, tra i 18 e o 24 anni - sono entrati nell’accademia.

Sul fronte opposto, Maria De Filippi, poco dopo la finale della sua seguitissima scuola di Canale 5, è ritornata subito in onda con Amici casting (oggi la seconda puntata), esaminando in prima persona i giovani talenti che ambiscono a un banco nel prossimo anno scolastico di Cinecittà. In più anche Sky si è mossa sulla stesso filone mandando in onda i casting dei mille aspiranti a partecipare a Vuoi ballare con me?, il talent della Cuccarini in onda su SkyUno. Schema identico a quello di X Factor: qui i professori Morgan, Maionchi e Ventura dietro una scrivania a decretare con facce che passano dallo stupito al divertito all’annoiato i futuri concorrenti, là Lorella con il suo fare più sobrio e gentile insieme al coreografo Luca Tommassini, pure loro dietro a un tavolo.

Insomma, per usare un altro proverbio caro a chi discetta di Tv, «del maiale non si butta via niente». Con gli scarti di uno show, ci si fanno tante altre ore di televisione a costo zero. Però, nel caso dei talent, la competizione tra le aziende non è solo quella di rubarsi i giovani più bravi, e di scannarsi sugli share, ma soprattutto quella di aggiudicarsi il primato sul genere. È la guerra che si è scatenata ultimamente tra Raidue e Canale 5, con la rete Mediaset impegnata a marcare stretto il secondo canale che tenta di farsi largo tra i ragazzi sia nella musica (e con X Factor ci è riuscito) sia nella danza. E la misura di questa sfida è chiara nella scelta della messa in onda: Amici casting e il nuovo show condotto da Lucilla Agosti sono in contemporanea, al sabato alle 14. In più, il talent di Canale 5 ha appena lanciato tre nuove borse di studio della durata di un anno in palio nel prossimo anno scolastico in grandi teatri: San Carlo di Napoli, Boston Ballet e José Limon di New York. Insomma, il nuovo show Academy se la deve vedere con una forte concorrenza. Intanto parte oggi pomeriggio su Raidue con una penalizzazione: per ora non è in palio nessuna borsa di studio, per problemi legali a causa di una recente sentenza sui giochi a premi legata al caso Affari tuoi. Però la formula e i grossi nomi della danza che hanno aderito, fanno ben sperare sulla buona riuscita. I tre insegnanti sono Luciana Savignano per la classica, Raffaele Paganini per la danza moderna e Little Phil per l’hip hop. Barbara Alberti si calerà nelle vesti della «preside». Insomma, sarà un «piccolo atelier della danza» con lo scopo di portare «l’arte in tv» e di conciliare «lo share con qualcosa di bello», come ha spiegato il direttore di Raidue Antonio Marano. Da sottolineare che questo show, prodotto da Endemol, non è una scuola, stile Amici o Ballando con le stelle, ma un’accademia per cui sono stati selezionati giovani con alle spalle molti anni di studio e che iniziano subito a sfidarsi.

La gare si tengono al sabato in diretta, durante la settimana (dal lunedì al venerdì, sempre alle 14) da lunedì andranno in onda le sintesi delle prove e dei momenti salienti della giornata dei concorrenti. Insomma, «non solo passi di danza, ma cuore, animo, emozione», come ha spiegato la Savignano.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica