Expo continua a lavorare alla sua diplomazia. Ieri levento si è presentato sistema industriale piemontese. Lamministratore delegato di Expo 2015 spa Lucio Stanca ha incontrato il Consiglio di presidenza di Confindustria Piemonte riunito sotto la presidenza di Mariella Enoc. La riunione è stata organizzata sia per acquisire un aggiornamento rispetto allavanzamento dellesposizione universale che si terrà a Milano, sia per poter valutare il coinvolgimento delle imprese piemontesi nelle diverse forme possibili, dalla pianificazione alla gestione e partecipazione allExpo. «Expo non è solo un evento capace di coinvolgere Milano e la Lombardia - ha detto Lucio Stanca - ma è anche una grande occasione di sviluppo e valorizzazione del sistema produttivo torinese e del Piemonte. Da oggi Expo sarà un percorso comune per noi e per limprenditoria del nord-ovest, Torino sarà parte integrante e propulsiva della grande avventura di Expo».
Inoltre ieri è stato siglato a Palazzo Marino un accordo fra Expo e Cagliari. Hanno firmato il commissario straordinario del Governo per lExpo 2015, Letizia Moratti, Stanca stesso e il sindaco di Cagliari Emilio Floris. Il protocollo dintesa sancisce la collaborazione con il Comune di Cagliari in vista di Expo 2015. Laccordo prevede listituzione di un tavolo di coordinamento per lorganizzazione congiunta di iniziative culturali, artistiche, economiche e scientifiche che contribuiscano allapprofondimento del tema «Nutrire il pianeta, Energia per la vita». Il documento conferma limpegno a consolidare i rapporti con il territorio e a creare una rete di sinergie per sviluppare progetti comuni che forniranno un contributo essenziale al successo dellEsposizione Universale del 2015.
Accordi con Cagliari e imprese di Torino È la «diplomazia 2015»
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.