Acquisti di libri online: Milano vince su tutti

Al secondo posto c'è Pavia, seguita da Padova. Best seller Harry Potter e la "Bibbia" di Cazzullo

Acquisti di libri online: Milano vince su tutti
00:00 00:00

Il libro da sfogliare e annusare, ma anche lo schermo che scorre sotto le dita o le cuffie per ascoltare. Sono i tanti modi di impadronirsi di un romanzo o di un saggio. E Milano è la capitale del nuovo versatile modo di assimilare i volumi. Come a dire, la cultura cambia ma la passione resiste imperitura. Nell'ultima classifica di Amazon il capoluogo è primo per numero di lettori, seguito da Pavia e da Padova, fanalino di coda è Trieste, penultima Roma. A onor del vero va detto anche che il 10% degli acquisti di libri cartacei nazionali si fa a Milano e che quasi il 9% è venduto nel chilometro quadrato sotto la Madonnina, proprio attorno al Duomo. (Fonte: Aie)

Era il 2010 quando Amazon apriva per la prima volta le sue vetrine virtuali e tra i nuovi prodotti disponibili c'erano proprio i libri. A 15 anni dal debutto Amazon celebra i suoi 15 anni italiani raccontandoci come è cambiato il modo di leggere. Oltre alla classifica si scoprono i generi letterari preferiti e i libri più amati . Nel 2010, sull'onda del successo delle trasmissioni di cucina, tra i bestseller compariva Cotto e Mangiato di Benedetta Parodi. Piacevano anche Steve Jobs di Walter Isaacson, Il cimitero di Praga di Umberto Eco e Io e te di Niccolò Ammaniti.

Nel biennio successivo, musica, giochi e acquisti si sono spostati sui dispositivi portatili e anche i libri sono diventati digitali. Sono gli anni della Kindle-mania, una vera e propria rivoluzione della lettura. Tra i bestseller Cinquanta sfumature di grigio di E.L. James, mentre la categoria "bambini e ragazzi" conquistava il primo posto tra le più vendute su Amazon. Durante la pandemia la casa era tornata al centro della vita quotidiana, forte il bisogno di evasione. A riprova i titoli più letti: il primo volume della saga Harry Potter e la Pietra Filosofale di J.K. Rowling, in edizione tascabile, e La Canzone di Achille di Madeline Miller. Nell'ultimo anno le preferenze si sono concentrate su grandi storie e temi profondi. A dominare la classifica dei generi sono la letteratura e la narrativa, seguite da testi di formazione e consultazione, gialli e thriller, psicologia e narrativa storica. Un mix che racconta il desiderio di comprendere, emozionarsi e riflettere.

Al primo posto tra i più amati Il Dio dei nostri padri di Aldo Cazzullo, che guida il lettore in un viaggio appassionante dentro la Bibbia, raccontata come il più grande romanzo mai scritto, con richiami all'attualità e alla storia dell'arte. Seguono Il canto dei cuori ribelli di Thrity Umrigar, e Tatà di Valérie Perrin, che fonde il giallo psicologico con una storia di relazioni e segreti familiari.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica