Nel mezzo un sognatore di nome Gutenberg che venendo da una famiglia esperta di metallurgia sogna un nuovo (o antico) modo di creare i libri
Nel mezzo un sognatore di nome Gutenberg che venendo da una famiglia esperta di metallurgia sogna un nuovo (o antico) modo di creare i libri
Lo scrittore algerino Kamel Daoud nella città siciliana ritrova i colori e gli odori di un mondo che scompare
Lo scienziato Iyad Rahwan studia il rapporto uomo-macchina: "La responsabilità morale è sempre nostra"
Nell'Olanda di oggi, il pittore Hugo si mette a scavare nel passato del nonno miliardario. Ed entra in crisi
Nel nuovo saggio del pensatore Marcello Veneziani si segue il filo rosso che lega i due giganti: "Hanno influenzato tutto il ’900"
Andrea Girolami entra nel mondo economico e culturale dei "creatori di contenuti"
Un saggio racconta il retroterra di scoperte, invenzioni e progressi alla base della creatura di Mary Shelley
In Due Vite, Lo slalom parallelo con mia figlia Federica Brignone Maria Rosa Quario racconta mezzo secolo di sport, sacrifici, gioie e rinascite
Francesco Fiorentino racconta l'esistenza frenetica del romanziere stacanovista
Il libro è monumentale e interdisciplinare, anche se la parte più forte è quella delle fotografie d'autore