Se nè andato a 92 anni, ma dalla politica se ne era andato già da tempo. Oddo Biasini (nella foto), indimenticato segretario repubblicano, vicepresidente della Camera, ministro dei Beni culturali in due governi (Cossiga II e Forlani) e sottosegretario alla Pubblica istruzione con Rumor e Colombo. Biasini si è spento nella sua casa di Cesena, dove era nato il 13 maggio 1917 e ha vissuto in primo piano i momenti più duri degli anni di piombo come presidente della commissione sulla strage di via Fani nel corso della quale fu rapito Aldo Moro.
Giorgio La Malfa ha ricordato lillustre levatura del politico da sempre «legato alla tradizione mazziniana del repubblicanesimo storico». Negli ultimi anni aveva preso parte a distanza alle vicende del partito cui era rimasto legato.Addio a Biasini, ministro e leader pri
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.