Nuovi investimenti e un esponente degli enti locali nel cda. È stata una giornata importante quella di ieri per Aeroporti di Roma, la società di gestione di Fiumicino e Ciampino. Il consiglio di amministrazione ieri, dopo aver «preso favorevolmente atto delle linee guida per gli anni 2008-2017 che troveranno attuazione, una volta adeguatamente definito il quadro regolatorio e tariffario», ha approvato il piano di investimenti per il 2008, per un importo di circa 150 milioni di euro, «necessari per rispondere allo sviluppo del sistema aeroportuale Adr, caratterizzato da tassi di crescita di assoluta rilevanza». Ottanta milioni saranno destinati al terminal C dei voli internazionali di Fiumicino, ai moli di imbarco e ai sistemi di smistamento bagagli, 40 a lavori sulle piste di volo e sui piazzali di manovra degli aeromobili, mentre rispettivamente 15 e 14 milioni di euro vengono riservati alle infrastrutture di servizio e ai sistemi informativi.
Ma il via libera più importante è stato probabilmente quello dellassemblea degli azionisti - svoltasi prima del cda - al rientro, dopo due anni di un componente degli enti locali nello stesso consiglio. Il consigliere rappresenterà Comune di Roma, Provincia di Roma, Regione Lazio e Comune di Fiumicino e il nome attualmente più accreditato è quello di Andrea Mondello, presidente della Camera di commercio di Roma. Mondello, già consigliere di amministrazione di Adr dal 2000 al 2002, raccoglie i consensi del Campidoglio, di Palazzo Valentini e della Pisana ma non quelli del Comune di Fiumicino. Il cui sindaco, Mario Canapini, ha frenato, costringendo gli altri tre enti, che detengono il 3 per cento delle azioni di Adr, a rinviare lufficializzazione dellinvestitura. «Lindicazione emersa da parte del Comune di Roma, della Provincia e della Regione - spiega Canapini - è su un nome, quello di Mondello, di indubbia capacità e competenza. Noi però riteniamo che, vista limportanza che riveste per lo sviluppo del sistema aeroportuale e anche territoriale il ruolo in Adr, si debba tener conto della nostra indicazione di un nominativo di altrettanta capacità ma con cui ci si possa rapportare in maniera più stretta». Il comune di Fiumicino avrebbe in mente tre candidature alternative su cui per il momento mantiene il massimo riserbo.
Il cda ieri intanto ha confermato presidente Fabrizio Palenzona e Maurizio Basile amministratore delegato. Massimo Pini è stato nominato vicepresidente. Lassemblea degli azionisti ha sostituito invece i consiglieri dimissionari.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.