Un milione di persone si sono riversate nelle vie di Torino per ladunata nazionale degli alpini: la stima è del Comitato Italia 150 che organizza le celebrazioni del 150/o anniversario dellUnità a Torino e in Piemonte. Ai 150.000 alpini e ai componenti della carovana del Giro dItalia, partito ieri proprio a Torino, si sono aggiunti non meno di duecento mila turisti e almeno trecentomila torinesi. Nella sfilata degli alpini cè posto anche per lantenato nobile della bandiera italiana, il tricolore della Repubblica Cispadana del 1797, portato da quattro figuranti in divisa depoca; il cappello, con la penna nera, adagiato su un cuscino rosso di Matteo Miotto, il caporalmaggiore morto in Afghanistan lo scorso 31 dicembre; lo striscione «Dal Pozzo Cristiano. Classe 1913.
Reduce Abissinia 1935» dedicato allalpino più anziano, mentre Cesarino Di Nunzio, 75 anni, alpino abruzzese è stato ucciso da un infarto mentre sfilava in piazza San Carlo. Per il ministro della Difesa La Russa «quesadunata per i 150 anni dellUnità dItalia ha un sapore ancora più buono». \- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.