da Milano
Il comune di Milano si appresta a pubblicare un bando di gara per scegliere altri due advisor per la fusione. I nuovi consulenti finanziari si affiancheranno così allo studio Bonelli Erede Pappalardo e all'ex Lazard, Arnaldo Borghesi. I due nuovi advisor saranno chiamati a compiti precisi. Uno dovrà supportare il Comune di Milano nella gestione e definizione dell'intera operazione con Asm. L'altro, invece, dovrà rilasciare un parere di congruità sul concambio azionario tra Aem e Asm e tra Aem e Amsa.
Intanto ieri ieri il presidente e ad di Aem, Giuliano Zuccoli, durante un incontro con la comunità finanziaria ha detto che la società che potrebbe nascere dalla fusione tra Aem Milano e Asm Brescia sarebbe un interlocutore più importante di Endesa Italia. Zuccoli ha aggiunto di essere lieto se l'eventuale l'Opa di Enel e Acciona su Endesa andrà in porto. Asm Brescia è azionista di Endesa Italia con il 20% del capitale (l'80% appartiene a Endesa) e ha detto in diverse occasioni di essere interessata di aumentare la sua quota. A una domanda sull'atteggiamento della società post-fusione su Endesa Italia, Zuccoli ha risposto: «Endesa Italia ha un valore compreso tra 4 e 5 miliardi, quindi sarebbe un'operazione complessa». Zuccoli ha sottolineato comunque che «Aem non ha mai detto che comprerà Endesa Italia».
Quanto alla fusione con Asm, il concambio tra le azioni Aem e Asm deve essere stimato non solo sulla base dell'attuale valore di mercato, ma anche basandosi sui fondamentali e sugli asset della utility milanese, ha avvertito Zuccoli.
Aem-Asm, Milano pronta a scegliere altri due advisor
Zuccoli: per i concambi non si deve tener conto solo della valutazione di Borsa, ma anche delle attività dei due gruppi elettrici
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.