Crescono i passeggeri a Fiumicino e Ciampino. Nei primi sei mesi del 2008 i transiti si sono impennati del 7,2 per cento rispetto allo stesso periodo dellanno scorso. Il dato è contenuto nella Relazione finanziaria semestrale approvata ieri dalla società di gestione Aeroporti di Roma e presentata al Leonardo da Vinci. La relazione finanziaria semestrale al 30 giugno del gruppo Adr registra anche ricavi complessivi pari a 269,7 milioni di euro, con un aumento del 2,4 per cento rispetto allo stesso semestre dellanno precedente. Sono cresciuti i ricavi non legati allaviazione (+5,5 per cento), le vendite a gestione diretta (+8,6 per cento) e indiretta (le subconcessioni registrano un +7,2 per cento). Il settore parcheggi vede una crescita del 2,4 per cento. Il margine operativo lordo cala invece del 4,8 per cento. «È conseguenza - spiegano da Adr - sia dellaumento dei costi per lacquisto di beni e servizi (+12,3 per cento) su cui ha inciso in modo particolare laumento dei prezzi delle fonti energetiche, oltre che dellaumento del costo del personale (+5,5 per cento)». E se il risultato operativo e netto fa segnare una flessione (-4,6 milioni) che Adr motiva coi maggiori ammortamenti e accantonamenti per rischi e oneri, torna il segno più con gli investimenti (71,2 milioni contro i 34 della prima metà del 2007). Si riduce infine di 4,9 milioni di euro lindebitamento finanziario netto rispetto allo stesso periodo dellanno precedente.
Dati positivi, insomma. Ma cè anche qualche ombra.
Aeroporti, in crescita passeggeri e ricavi Ma cè la spina-tariffe
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.