Aeroporti e stazioni affollate, è iniziato il controesodo

Oltre 200mila i viaggiatori in transito negli aeroporti. Prime code in auto

Fine delle vacanze, inizio del controesodo. Secondo i dati di Telefono Blu, quasi il sessanta per cento dei milanesi sta rientrando in città. E, come ovvio, strade, stazioni e aeroporti cominciano ad affollarsi. Questo weekend sono oltre 200mila i passeggeri in transito negli aeroporti di Linate e Malpensa. Ieri si sono registrati 54mila arrivi (contro le 46 mila partenze), mentre oggi lo scarto tra chi parte per vacanze tardive e chi torna a lavoro sarà maggiore: 44mila contro 61mila.
E se nella settimana dal 6 al 12 agosto sono partite 352mila persone e ne sono atterrate 266mila, nella settimana che si chiuderà il 26 si registra un’inversione di tendenza: rientrano 378mila passeggeri e ne partono 260mila.
Traffico superiore al normale anche sulle principali strade e autostrade lombarde, ma senza grossi ingorghi. Eccezion fatta per i cento chilometri di rallentamento sull’autostrada del Brennero, si sono registrate code, nella tarda mattinata di ieri, al casello di Como Grandate dell’autostrada A9 (cinque chilometri di veicoli incolonnati in direzione Milano) e sull’A1 tra Firenze sud e Firenze Signa in direzione nord.
Moltissimi, poi, i passeggeri giunti alla Stazione centrale, soprattutto nel corso della mattina e nel tardo pomeriggio di ieri. Per oggi e lunedì è previsto un aumento degli arrivi, col transito di 28 convogli tra treni periodici (quelli programmati per i fine settimana di agosto) e straordinari.
Un rientro all’insegna del tempo incerto. «Siamo al centro di una circolazione di aria instabile», fanno sapere dal centro meteo Epson.

Dunque, per oggi e domani sono previsti temporali e piogge, soprattutto nelle prime ore del mattino e in serata. Temperature massime non superiori ai 25 gradi, fino a martedì. Quando tornerà il sole. Piccola consolazione da ufficio.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica