Oltre 3 milioni e mezzo di euro sono stati recuperati a tassazione dal comando provinciale della Guardia di Finanza di Roma a conclusione di un progetto di contrasto al fenomeno degli affitti in nero agli studenti universitari e agli extracomunitari. Duecento i controlli effettuati dalle Fiamme Gialle del I Gruppo Roma: nessuna posizione è risultata regolare. Lindagine si è articolata su due filoni principali: quello più specifico e peculiare degli affitti praticati nei confronti degli universitari e quello delle locazioni in nero a soggetti extracomunitari. Di particolare rilievo, riguardo ai controlli effettuati, laumento delle regolarizzazioni dei contratti di locazione nella Capitale. Lincremento rispetto allo scorso anno è stato del 25 per cento. Complimenti alle Fiamme Gialle sono giunti dallassessore al Bilancio del Campidoglio Maurizio Leo: «I risultati delloperazione confermano lentità del fenomeno, del quale avevamo percezione e nei confronti del quale lamministrazione capitolina intende avviare specifiche iniziative di contrasto.
Nel Dpef per il prossimo triennio presto allesame del Consiglio comunale è previsto il coinvolgimento dei municipi, della Polizia municipale e degli accertatori di Roma Entrate nelle iniziative di contrasto agli affitti in nero».Affitti in nero La Finanza recupera 3,5 milioni
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.