Lidia Scognamiglio
Non è unisola, né una beauty farm o una fattoria. Non ci sono vip, né calciatori o cantanti. I protagonisti non sono dei «concorrenti» alla ricerca del successo, ma impiegati, magari anche un po timidi. Approda a Roma, prima e unica in Italia, lagenzia di viaggi del futuro. Il suo nome è «Partifacile.it» e con i tanti reality show televisivi ha in comune solo locchio fisso delle telecamere. I clienti possono, infatti, seguire direttamente dal computer di casa lo staff che lavora negli uffici.
Per i vacanzieri più pigri che preferiscono prenotare le mete delle loro ferie con un semplice clic, senza muoversi da casa. E per chi guarda ancora con sospetto e con un po di scetticismo la possibilità di acquistare in Internet le proprie vacanze. Partifacile.it cerca di rispondere alle esigenze e alle richieste dei clienti offrendo una nuova formula che garantisca velocità, sicurezza e trasparenza.
Perché, si sa e la cronaca dei quotidiani lo conferma, sono tante le vittime delle truffe on line. Secondo uno studio effettuato dallUfficio statistico dellUe ad acquistare in internet è appena il 7 per cento dei cybernauti. Tra gli ultimi in classifica ci sono proprio gli italiani, solo il 2 per cento non è restio a inserire i dati della propria carta di credito nel labirinto della rete telematica. Per non parlare di chi, dopo aver tanto atteso la desiderata vacanza, si ritrova di fronte a un albergo «fantasma», senza avere nemmeno la possibilità di denunciare i titolari di unagenzia di cui si conosce solo lindirizzo internet.
Lo staff di «Partifacile.it», invece, è lì, tutti i giorni, sotto locchio vigile della telecamera. Puoi vedere il volto degli operatori e seguire il loro lavoro minuto per minuto, dalle nove alle ventuno. Basta andare sul sito (www.partifacile.it) e cliccare nella sezione «web cam». Si aprirà una finestra sulla quale è disegnata una piantina dellufficio. Attraverso una «passeggiata virtuale» il navigatore potrà esplorare in tempo reale le varie aree dellagenzia: call center, redazione, sale riunioni, booking, reception, sala attesa, sala lettura-relax, perfino gli ingressi e i corridoi. Un open space di 700 metri quadrati nella periferia nord-est di Roma, nel quartiere Torraccia. Nasce in un ex supermercato trasformato in una sorta di «città tecnologica»: i colori pastello delle sale, le piante tropicali, i ponticelli di legno e le fontane secondo un percorso zen, si alternano a postazioni internet, schermi al plasma e videoproiettori.
Altra novità, unica nel settore, è la possibilità per lutente di contattare direttamente gli operatori, non solo telefonicamente, ma anche attraverso una web chat. «Per questo motivo abbiamo scelto il nome facile - spiega il lamministratore unico Tayyar Ucbasaran - in quanto semplice nella navigazione e veloce. Non ci sono, infatti, lunghe attese al telefono poiché la disponibilità on line è immediata».
Ma i navigatori, soprattutto i più curiosi, saranno stati attirati sicuramente dalla novità della web cam.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.