In caso di dubbio, cè lordine di servizio. Un registro nel quale sono annotate le «destinazioni» degli agenti, le presenze e le assenze. E proprio nellordine di servizio - secondo il sindacato - ci sarebbe la prova che ai corsi di aggiornamento professionale ben pochi agenti abbiano partecipato, nonostante negli elenchi comparissero i loro nomi. Così, si legge nellesposto presentato dallUilps, a un ispettore sono stati segnati tre giorni di aggiornamento a sua insaputa, così come ad altri cinque agenti in regolare servizio a metà gennaio e - quindi - nellimpossibilità di essere presenti ai corsi.
Ancora più eclatanti sarebbero i casi di un agente segnato nei registri dellaggiornamento durante alcuni giorni di malattia, o di un altro - in servizio presso il tribunale - in congedo per vacanza. Una situazione denunciata dallUilps, ma sulla quale - in una riunione del 30 gennaio scorso - anche i rappresentanti di Silp (Cgil) e Consap hanno concordato. «Quei dati - sostengono - erano falsi».«Aggiornamento» segnato presente agente in vacanza
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.