In occasione della Giornata mondiale per la conoscenza del linfoma, lAil (Associazione italiana contro le leucemie, i linfomi e il mieloma) ha organizzato per domani il meeting medico scientifico dal titolo «Il paziente al centro». Lincontro, che si terrà presso la sala Medici della residenza di Ripetta, sarà loccasione per un aperto tu per tu con il professor Franco Mandelli, presidente dellAil e la dottoressa Melania Rizzoli, vicepresidente e autrice del volume Perché proprio a me? Come ho vinto la mia battaglia per la vita.
LAil vuole far conoscere a tutti la natura dei linfomi e limportanza della prevenzione di molte malattie. Impressionati i dati a disposizione dellassociazione: oltre un milione di persone nel mondo convivono con un linfoma, con circa 16mila nuove diagnosi allanno, quasi 50 al giorno. Ma grandi anche gli avanzamenti terapeutici, che hanno di molto accresciuto le guarigioni.
LAil ha organizzato anche, il prossimo 18 settembre, grazie al sostegno di Roche, un seminario interattivo tra medici, pazienti e le famiglie di questi ultimi. Lobiettivo è consentire ai pazienti di ricevere aggiornate informazioni scientifiche sulla propria malattia e di migliorare la qualità della vita, facilitando la comunicazione interpersonale e lo scambio di informazioni ed esperienze.
Ail, un meeting per conoscere il linfoma
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.