Roma - Aerei Alitalia semivuoti. A contribuire a questo calo dei
passeggeri per l’ex compagnia di bandiera anche l’incertezza creata dalla
situazione di instabilità della stessa Alitalia e della crisi economica, che
porta ad una mancanza di fiducia nel brand. Lo ha illustrato, nel corso di
una conferenza stampa, il direttore generale dell’Enac, Silvano Manera. "I voli Alitalia - ha spiegato - hanno coefficienti medi di riempimento
giornaliero del 40%, contro un break even del 75%".
"Non adeguata comunicazione ai passeggeri" Manera ha poi spiegato che l’Enac osserva "con più preoccupazione
l’andamento di Alitalia. Per gli altri vettori la situazione è meno negativa e
per questo abbiamo fatto un richiamo a non alzare i prezzi". Dunque i voli
in questo ultimo periodo sono stati riempiti solo per la metà. "L’incertezza",
per la situazione Alitalia e per la crisi economica, "determina - ha
continuato Manera - un calo della fiducia dei consumatori su un dato brand
commerciale". Per il direttore generale dell’Enac, parte del problema è
anche "la non adeguata informazione e comunicazione ai passeggeri"
sullo stato dei voli.
Spinetta: "Riunione proficua" Lo ha detto il presidente di air france-klm,
jean-cyril spinetta, all’uscita dallo studio legale Bonelli erede pappalardo
dopo la riunione con i vertici di cai su alitalia. "Sono i primi colloqui" ha
aggiunto spinetta precisando che oggi non è previsto un comunicato da
parte del gruppo francese.
Alitalia, Enac: "Gli aerei sono pieni solo al 40%"
Voli pieni solo a metà. Lo ha illustrato, nel corso di una conferenza stampa, il direttore generale dell’Enac, Silvano Manera. "I voli Alitalia - ha spiegato - hanno coefficienti medi di riempimento giornaliero del 40%, contro un break even del 75%"
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.