Allarme moto abbandonate

Una campagna di sensibilizzazione contro il fenomeno dei rottami di moto e motorini abbandonate per la città. La annuncia il Circolo della libertà Roma Liberale, che per bocca del suo presidente Giuseppe Lucà denuncia che «il numero degli scooter abbandonati a Roma non sembra diminuire affatto, per questo da settembre attaccheremo sopra ogni carcassa un cartello fluorescente riportante questa scritta: un cittadino incivile ha abbandonato questo scooter in mezzo alla strada, la rimozione del mezzo purtroppo sarà pagata da tutti i romani, i vigili urbani sono pregati di intervenire al più presto, lo speciale cartello sarà visibile anche di notte, nessuno potrà dire di non aver visto la nostra segnalazione».
I motorini abbandonati, nella città semideserta di agosto, spiccano particolarmente. «Un fenomeno condannabile che crea un danno di immagine alla città e non contribuisce a quel miglioramento del decoro urbano che tanto auspicano i romani», dice Daniela Chiappetti, consigliere di Forza Italia del II municipio e coordinatrice della Cdl. «L’inciviltà di alcune persone - prosegue Chiappetti - sommata alla cronica carenza di mezzi della polizia municipale hanno trasformato alcune strade di Roma in veri e propri cimiteri per vecchi motocicli.

È arrivato il momento che il Comune di Roma decida finalmente di dotare la polizia municipale di quei mezzi giuridici e di maggiori risorse finanziarie al fine di iniziare una stagione di bonifica seria che possa ripulire finalmente le strade della città da questi cimiteri a cielo aperto».

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica