Ultim'ora
Louvre, fermati due sospetti per il furto alla galleria di Apollo
Ultim'ora
Louvre, fermati due sospetti per il furto alla galleria di Apollo

Allegri sposa il Milan di Silvio Ma a Cagliari Pato sarà fuori

Si recupera la 1^ di campionato. Il Milan impegnato a Cagliari. Allegri: "Il presidente è un esteta del calcio, ha sempre preso i migliori numeri 10". Il derby toscano Siena-Fiorentina

Allegri sposa il Milan di Silvio Ma a Cagliari Pato sarà fuori

Milanello - Se il Milan fosse sve­glio e lesto come Max Allegri ieri mattina, prima di volare a Caglia­ri, non ci sarebbero grandi proble­mi nel superare l’ultimo temibile scoglio prima della sosta natali­zia. Il vero contropiedista è lui, abi­lissimo nell’infilare la pattuglia dei cronisti, pronti a cucinare allo spiedo il livornese, dopo i “consi­gli per la formazione“ firmati da Silvio Berlusconi nella notte di sa­bato, a Milano. «Ha letto le prefe­renze del presidente?» gli hanno chiesto per dare inizio all’intervi­sta da trasformare in una gratico­la. E lui, Allegri, invece di cinci­schiare, è partito veloce, con un preambolo («Berlusconi è un este­ta, gli piace il bel calcio, i suoi ac­quisti sono sempre stati i numeri “10“, giocatori talentuosi. Parlia­mo spesso e volentieri di calcio, e condivido gran parte delle sue idee perchè è uno che vede in anti­cipo certi sviluppi ») prima di rifila­re la stoccata: «Vi ricordate come abbiamo giocato a Londra contro il Tottenham negli ottavi di Cham­pions league? A centrocampo c’erano Flamini, Seedorf centrale e Boateng a sinistra, in attacco il trio Robinho-Pato-Ibrahimovic». Silenzio di tomba! Come dire: in tempi non sospetti ho realizzato lo schieramento che piace a Berlu­sconi, segno di una sintonia asso­luta col presidente documentata da questi e altri particolari.

Come, ad esempio, il progetto di riporta­re, «piano piano», Boateng a cen­trocampo «poichè il suo rendi­mento non cambia tra un ruolo e l’altro»la convinzione del tecnico espressa in tempi non sospetti e ri­petuta ieri. Stesso esito per le noti­zie più aggiornate sul conto di In­zaghi: da alcune settimane, subi­to dopo la sua apprizione nel fina­le di Milan-Catania, lo stagionato Pippo ha avuto un accidente alla caviglia e da allora non si è più alle­nato con il gruppo. Se ne riparlerà a gennaio ma dovrà garantire l’in­te­grità fisica per pretendere un po­sto nella lista Champions.

Preso atto del fatto che non c’è in alcun modo la possibilità d’in­crinare il rapporto tra presidente e allenatore, nemmeno sul con­tratto da rinnovare («a me non ri­sultano nè quelle cifre uscite sui giornali, nè che vi siano problemi legati ai risultati» la chiosa di Alle­gri), forse è meglio occuparsi del­la corsa al primato, del viaggio a Cagliari e dei gol degli attaccanti rossoneri che sono diventati mer­ce rara nella stagione (i centro­campisti sono già a quota 13). «Questo non è un problema: Ibra è a quota 10, Pato e Robinho ri­prenderanno a segnare» è la con­vinzione di Allegri chiamato a da­re l’ultimo colpo di gas in attesa della sfida Udinese-Juventus che può rallentare la marcia della con­correnza. «Dopo la falsa partenza abbiamo eseguito una faticosa ri­monta, adesso ne stiamo pagan­do il prezzo: facciamo l’ultimo sforzo poi ci dedicheremo alle va­canze » l’appello al gruppo che ha una tradizione sfavorevole nei pressi della sosta, una striscia lun­ga di sconfitte, compresa quella domestica del 2010 con la Roma.

Se a Londra, Allegri varò il Mi­lan ideale di Silvio Berlusconi, a Cagliari sono previste alcune va­riazione necessarie al tema. E non solo per le assenze di molti difen­sori, Abate compreso, ma anche per la necessità di dare un ricam­bio a più datati della compagnia, e in particolare a centrocampo, do­ve il plotoncino è ridotto all’osso per i noti problemi che hanno al­lontanato da Milanello Gattuso e Flamini. Nel decisivo reparto, il ballottaggio è tra Van Bommel e Ambrosini: uno, l’olandese, ha giocato col Siena,l’altro ha riposa­to, di qui l’idea di avvicendarli. Clarence Seedorf può accomodar­si in panchina, ancora una volta. Nonostante la sua apprizione not­turna nello stesso ristorante scel­to da Berlusconi e Allegri sabato notte, non avrà sconti. Come è giu­sto che sia. Così Allegri si è merita­to la stima collettiva del gruppo.

Stesso orientamento anche per l’attacco:qui Robinho è in pole po­sitio­n rispetto a Pato che pure nel­l’ultimo spezzone di Milan-Siena ha realizzato preziose giocate da attaccante puro. La spiegazione pubblica? Il famoso equilibrio. Chiusura nel nome di Tevez: gio­vedì il primo vertice operativo col City. «Ma non si chiuderà, non cre­do che il 29 Tevez verrà con noi a Dubai» il pronostico di Galliani.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica