Almunia: "Europa, crescita a rischio"

Il commissario europeo per gli Affari economici avverte: "Dopo la crisi dei mutui subprime sono aumentati i rischi per la crescita europea del 2008". De Rato (Fmi): "Impatti negativi sull'economia mondiale"

Almunia: "Europa, crescita a rischio"

Milano - I rischi al ribasso per la crescita europea nel 2008 "sono effettivamente aumentati" dopo la recente crisi dei mutui subprime. Lo ha detto il commissario europeo per gli Affari economici e monetari, Joaquin Almunia. Secondo il commissario europeo "date le turbolenze sui mercati e le loro conseguenze, è ancora troppo presto per valutare le conseguenze per l’economia reale, visto che non sappiamo quanto durerà questa situazione sui mercati finanziari". Tutto dipenderà, secondo Almunia, da "questa alta volatilità e dagli spread aumentati nei mercati finanziari. Ci sarà in ogni caso un inasprimento delle condizioni di credito". Prima di valutare con certezza l’impatto sulla crescita dei Tredici - ha spiegato Almunia - "abbiamo bisogno di vedere come reagirà l’economia statunitense", in particolare "la parte dell’economia che risente direttamente della crisi del mercato immobiliare".

Il Fmi: "Impatti sull'economia mondiale" Il Fondo monetario internazionale taglierà le previsioni per la crescita mondiale a causa dell’impatto della crisi dei mutui negli Usa. Lo ha detto il numero uno del Fmi, Rodrigo de Rato.

"È troppo presto per quantificare e anche se ad essere più intaccata sarà la crescita degli Usa, prevediamo conseguenze in Europa e Giappone, ma probabilmente molto più limitate". Rato, intervenendo a Lisbona a una conferenza stampa, ha definito "seria" la situazione, aggiungendo che "possiamo aspettarci che in qualche modo abbia un impatto sull’economia mondiale". 

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica