Non sembra un dibattito da tempi di crisi e di rigori tremontiani. Eppure è scontro tra Pdl e Lega sui costi del consiglio regionale e questa volta sul banco degli imputati è un esponente del Carroccio, il presidente del consiglio regionale Davide Boni, alla guida dellufficio di presidenza che ha deciso di introdurre un nuovo livello di dirigenti, con stipendio di circa 100mila euro lanno, destinando ai nuovi incarichi quattro persone. Presenti alla riunione del 26 ottobre che ha deciso le nomine, oltre Boni, anche i vicepresidenti Franco Nicoli Cristiani e Filippo Penati.
«È unorganizzazione degna di una struttura come la Fiat» attacca il capogruppo del Pdl, Paolo Valentini Puccitelli. Le nuove strutture si chiamano Unità di supporto specialistico e sono dedicate a Rapporti istituzionali, Organizzazione, Adempimenti statutari, Semplificazione e sviluppo. Aggiunge Valentini: «Lorganigramma nato dal riassetto ha molte più caselle del precedente e a regime costerà 400mila euro in più allamministrazione regionale. Vogliamo capire se lufficio di presidenza è il giardinetto privato del presidente del consiglio o se invece lo vuole gestire in maniera collegiale». Protesta anche il vicecapogruppo vicario del Pdl, Roberto Alboni: «La proposta è assolutamente da rivedere».
Boni si difende parlando di «valorizzazione delle risorse umane» e «miglioramento del funzionamento della macchina regionale». Tesi che non convince i gruppi, che hanno chiesto una riunione dellufficio di presidenza prima di lunedì prossimo, giorno in cui entrerà in vigore la delibera, e se la sono vista negare.
Un ruolo nella vicenda lo ha anche il portavoce e braccio destro di Filippo Penati.
Altri quattro super dirigenti in Consiglio regionale Critiche allasse Boni-Penati
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.